Turismo

Eventi a Siena nel luglio 2016: il Palio e altri appuntamenti dell’Estate senese

eventi a Siena che si svolgeranno a luglio 2016, un mese centrale della stagione estiva nel quale la città del Palio si anima con manifestazioni folkloristiche e appuntamenti esclusivi. Oltre che nel centro storico di Siena, nel mese di luglio si svolgeranno varie manifestazioni anche in Chianti, in Val d’Orcia e in Val d’Elsa.

I principali eventi a Siena e dintorni nel luglio 2016

Proprio il Palio del 2 luglio è il primo evento per il quale meriterebbe mettersi già alla ricerca di una buona sistemazione vicina al centro della città! Un consiglio pratico che vogliamo dare in tal senso è rappresentato dall’Hotel Italia a Siena, un albergo 3 stelle ubicato vicino alle mura storiche della città, ma fuori dalla zona a traffico limitato. Prenotando un hotel vicino al centro ma fuori dalla ZTL come l’Hotel Italia è possibile raggiungere l’albergo in auto, ma anche recarsi in Piazza del Campo comodamente a piedi, facendo una bella passeggiata di 15/20 minuti, per assistere alla corsa ma anche alle sfilate in costume d’epoca, all’allestimento della piazza e a tutto il variopinto folklore che ruota intorno a questo storico evento.

Volendo fare quindi un piccolo riassunto di questa storica manifestazione, il Palio del 2 luglio, conosciuto anche come Palio di Provenzano, è il primo delle due corse del Palio che vengono corse durante l’estate a Siena. Il secondo Palio è in programma il giorno dopo Ferragosto, il 16 agosto, ed è conosciuto anche come Palio dell’Assunta. Entrambe le edizioni del Palio di Siena vengono disputate nel suggestivo contesto di Piazza del Campo e vedono in gara 10 delle 17 contrade in cui è divisa la città. In alcuni anni, per onorare eventi importanti e ricorrenze eccezionali, può essere disputato anche un 3° Palio, detto anche Palio Straordinario, come quello che fu corso il 9 settembre 2000 per l’avvento del nuovo Millennio.

Pochi giorni dopo il Palio del 2 luglio, un altro storico evento in programma nel territorio di Siena è “Monteriggioni di Torri si corona”, quest’anno in programma nei giorni 7,8,9,10 e 15,16,17 luglio 2016. Giunto alla sua 26° Edizione, questo evento in stile medievale si svolge nella graziosa località di Monteriggioni, un centro riconosciuto da tutti quale una delle località più belle della provincia di Siena. Come ogni anno, nel corso dell’evento “Monteriggioni di Torri si corona” ci sarà ampio spazio per banchetti medievali, rievocazioni storiche, cortei in costume d’epoca, esibizioni di artisti di strada, spettacoli di acrobati e rappresentazioni teatrali.

Sempre in tema di storia, ma anche di arte e architettura, un grandissimo evento di luglio è poi rappresentato dalla Scopertura straordinaria del pavimento del Duomo di Siena. In concomitanza con il Giubileo della Misericordia, l’Opera Metropolitana di Siena ha infatti deciso di rendere visibile la zona calpestabile del Duomo dal 29 giugno al 31 luglio e successivamente dal 18 agosto al 26 ottobre.

Tra gli altri eventi in programma a Siena e provincia nel luglio 2016 meritano poi doverosa menzione il Chianti Festival 2016, in programma fino al 19 luglio nei principali centri del Chianti Classico, ed Il Festival Musica negli Horti, festival di musica classica a San Quirico d’Orcia dal 19 al 24 luglio.

Se mare e montagna non sono la Vostra passione una vacanza a Siena nel cuore dell’estate è senza dubbio un’ipotesi da prendere in seria considerazione. Avrete la possibilità di vivere degli intensi giorni all’interno delle mura della città e altri in giro per la provincia tra eventi di vario tipo, dove ognuno di questi sarà sempre accompagnato dalla scoperta di siti di rara bellezza e fascino. Non perdete allora altro tempo e prenotate subito la Vostra vacanza a Siena!

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

16 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

17 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

19 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

20 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago