Turismo

Idee per escursioni da Piombino

Se diciamo “Piombino”, la prima meta che vi verrà in mente è sicuramente la meravigliosa Isola d’Elba. E di sicuro questa è la prima escursione che è sensato programmare. Quello che però vi vogliamo invitare a fare, oltre a contattare subito un noleggio gommoni a Piombino, per poter raggiungere l’Elba non tramite il tradizionale traghetto ma con una barca più piccola e tutta per sé, per una esperienza decisamente più avvincente, è suggerirvi qualche altra meta per rendere il vostro soggiorno in questa località ancora più interessante. Continuate dunque la lettura di questo articolo per avere qualche idea in più.

ISOLA D’ELBA, IL PARADISO A CINQUE MIGLIA DA PIOMBINO

Non si può che partire da qui, dall’isola simbolo dell’arcipelago del Giglio, a sole cinque miglia da Piombino e meta ideale per essere raggiunta a bordo di una piccola imbarcazione a noleggio, vivendosi l’esperienza delle piccola crociera in piena tranquillità con la sicura guida di uno degli esperti piloti in servizio presso le agenzie di noleggio, scegliendo tra una imbarcazione a vela oppure un gommone.

Già, ma cosa si ammira all’Elba? A parte una natura eccezionale, fatta di baie e calette minuscole, una più incantevole dell’altra, intendete? E non vi basta? Beh, non c’è problema, perché qualora la spiaggia di Sansone o quella di Capo Bianco non fossero abbastanza c’è sempre la Madonna del Monte, per chi ama un po’ di camminata in mezzo alla natura, cosa altamente consigliata anche per chi arriva via mare nella baia di Sant’Andrea, a nord-ovest, in uno dei molti percorsi ercursionistici. Da qui si raggiunge poi il Monte Giove, da cui ammirare il meraviglioso panorama, oppure il Caprile di Serraventosa con i suoi prati e il suo patchwork floreale.

GIGLIO E GIANNUTRI, ALTRE DUE ISOLE IMPERDIBILI

Se siete turisti avventurosi, che considerano l’Elba troppo “pop” per i loro gusti, ci sono altre due perle, sempre raggiungibili via mare, che meritano decisamente una visita e costituiscono due ottime idee per escursioni. Stiamo parlando dell’Isola del Giglio (a sud dell’Elba) e di quella di Giannutri, a ovest di Porto Ercole.

Anche qui, natura lussureggiante e acqua di rara limpidezza vi aspettano nelle varie Cala dello Smeraldo e Caletta del Saraceno. Attenzione: si tratta di mete particolarmente adatte ai bimbi, perché i fondali sono decisamente molto bassi.

UN PO’ PIU’ IN LA’, LIVORNO NON SI PUO’ TRASCURARE

A 102 km a nord da Piombino, poco più di un’ora di macchina, ecco la bellissima Livorno, città tra le più caratteristiche e “ruspanti” non solo della Toscana ma dell’Italia tutta. Città di mare e di portuali e pescatori, che storicamente è sempre stata centro di connessione tra popoli e genti, da quelle delle cave di Carrara a quelle del sud della Penisola fino ai viaggiatori di altre terre ben più lontane, Livorno è ricca di storia ma soprattutto di belle atmosfere.

La Terrazza Mascagni, da cui godersi il mare quando è grosso o l’Elba all’orizzonte, i quartieri popolari brulicanti di vita (e di trattorie dove farsi conquistare da cacciucchi e carbonare di mare), il ponce sorseggiato al Bar Civili: Livorno è un’esperienza, e se siete a Piombino, dopo tanto mare aperto e baie da sogno, non si può proprio rinunciarvi!

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: Piombino

Recent Posts

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

1 minuto ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

2 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

3 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

3 ore ago

“Le notti di vino”, approvato il programma dell’evento della notte di San Lorenzo

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…

3 ore ago

Palio d’agosto: firmata l’ordinanza sulla preiscrizione alla previsita, prove regolamentate e tratta

E’ stata firmata nella giornata di oggi, martedì 8 luglio, un’ordinanza sindacale relativa al Palio…

3 ore ago