Moltissimi di voi avranno già sicuramente sentito parlare delle Maldive del Salento ma non è ancora chiaro a tutti perché si chiamano così e soprattutto dove sono esattamente. Se anche voi siete in procinto di scegliere gli affitti nel Salento sul mare per le vacanze informatevi su dove si trovano le spiagge più belle, talmente belle che vi sembrerà di essere alle Maldive.
Le Maldive del Salento si trovano a Pescoluse, una località di Salve nella parte più a sud nella parte ionica. Tecnicamente, molti parlano di Maldive del Salento solo per indicare un omonimo stabilimento balneare poco a nord di Pescoluse ma non è necessario essere così letterali. In realtà, tutta la zona Gallipoli a nord e scendendo verso sud sulla costa ionica fino a Santa Maria di Leuca, presenta spiaggia meravigliosa dove potete trascorrere una giornata di relax ma anche divertimento.
Ovviamente, la zona molto frequentata soprattutto durante l’alta stagione ma ci sono altre spiagge meno frequentate conosciute come quella a Torre Palo, Torre Vali, Lido Marini. Verso il basso litorale ionico sono presenti altre suggestive aree marine come quella di Torre Mozza e Torre San Giovanni che sono comprese all’interno di un’area naturale perciò molto più selvagge e naturali rispetto ad altre località.
Perché si chiamano così
La costa ionica del Salento viene spesso soprannominata Maldive perché il paesaggio che vi si dipana davanti agli occhi può essere paragonato a quello delle isole paradisiache più belle al mondo. Non serve andare dall’altra parte del globo in ricerca di paesaggi mozzafiato quando tutto quello che avete sempre desiderato si trova in Puglia. Se il vostro intento quello di rincorrere l’estate più che potete e godervi ogni istante, questa è la località che fa per voi.
La caratteristica principale del litorale di Pescoluse, e di tutto il Salento ionico in generale, è la candida sabbia fine con alcune dune sabbiose per dargli un po’ di riparo. La sabbia bianca mette in risalto le 1000 sfumature di azzurro e verde delle acque del mare dove tuffarvi per trovare ristoro. Il fondale basso e sabbioso con solo pochi scogli qua e là. Infatti, a Marina di Pescoluse sono presenti anche delle grotte carsiche, una meta immancabile se siete appassionati di snorkeling e immersioni.
Tornando alle spiagge che più volte hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di bandiera blu, riuscite a toccare il fondo con i piedi anche a diversi metri dalla riva. I paesaggi da cartolina tipici della parte sud del Salento vi lasciano senza fiato ma non ci sono solo meraviglie naturali ma anche tante occasioni di divertimento grazie a stabilimenti balneari che si trasformano all’ora dell’happy hour per prendere un aperitivo guardando il mare più bello che abbiate mai visto. La festa continua fino a tarda notte per un’estate davvero indimenticabile che resterà indelebile nei vostri ricordi.
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…
Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…
Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…