Categories: TurismoViaggi

Overland 2015 da Firenze a Singapore

Due ragazzi e un viaggio di quattro mesi per due continenti: 30mila chilometri in auto da Firenze a Singapore, 60 anni dopo il primo Overland. E questa volta sarà possibile seguirlo anche su web e social. A tentare l’impresa sono i 23enni Cesare Poccianti di Scandicci e Michele Sabatini di Fiesole, freschi di laurea alla ESE di Firenze (European School of Economics), che a bordo di una Land Rover Defender 110 Hard Top hanno pianificato di attraversare due continenti, 15 capitali e 30 nazioni per oltre 30mila chilometri. Un viaggio che affonda le proprie radici nella storia, quando nel 1955 sei ragazzi inglesi appena laureati partirono in auto da Londra con
destinazione Singapore, per compiere il primo Overland Oxford & Cambridge Far Eastern Expedition.
L’impresa allora durò oltre un anno ed ebbe così successo che fu documentata mesi dopo con foto, libri e filmati trasmessi anche dalla BBC. Questa volta Cesare e Michele contano di ripeterla in quattro mesi: partiranno il primo settembre da piazza del Limbo a Firenze e arriveranno il 31 dicembre a Downtown Singapore con una copertura social in tempo reale su Twitter seguendo l’hashtag #Overland2015, sulla pagina Facebook Florence to Singapore
Overland, su Instagram all’account Florence2SingaporeOveraland, sul blog www.florencetosingaporeoverland.com. Media partner il sito su Firenze in lingua inglese Florence Daily News.
Le storie, le tradizioni, i panorami saranno condivisi con tutti coloro che vorranno seguire questa avventura: a Cesare il compito di redigere il diario di bordo, mentre Michele documenterà il viaggio con foto e video. Questa avventura, patrocinata dai Comuni di Firenze (luogo di partenza della spedizione), Fiesole e Scandicci (città di residenza di Michele e Cesare), è stata resa possibile grazie al supporto di MHG (The Biopolymer Company), ESE di Firenze (European School of Economics) e Associazione Fiorentini nel mondo. Organi d’informazione e blogger sono invitati alla partenza.

I NUMERI DEL VIAGGIO
Distanza totale su strada: 30.000 km.
Distanza in linea d’aria: 10.120 km.
Durata viaggio: 123 giorni.
Paesi: 30 (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Macedonia,
Bulgaria, Grecia, Turchia, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan,
Kyrgyzstan, Kazakhstan, Cina, Pakistan, India, Nepal, Bhutan, Birmania, Laos, Vietnam,
Cambogia, Tailandia, Malesia e Singapore).
Capitali sul percorso: 15 (Tirana, Yerevan, Baku, Teheran, Ashgabat, Tashkent, Bishkek,
Nuova Deli, Kathmandu, Thimphu, Vientiane, Phnom Penh, Bangkok, Kuala Lumpur e
Singapore).
Costo carburante: 3.750 euro.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

49 minuti ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

1 ora ago

Vivere l’estate disconnessi: strategie per un uso consapevole del digitale durante le vacanze

Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…

4 ore ago

Siena accoglie e applaude “Saranno Famosi nel Vino”: milleduecento ingressi per la quarta edizione

L’entusiasmo dei senesi si è sentito fin dalle prime battute della kermesse. E a confermare…

4 ore ago

Dazi Usa, lettera dei consorzi a ministri e rappresentanti Ue: “Impatto devastante sul vino toscano. Serve un intervento deciso”

I dazi annunciati da Donald Trump, che scatteranno dall'1 agosto, potrebbero "avere un impatto devastante…

4 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

20 ore ago