Duomo di Siena
Terme e benessere: Discreti i segnali dal settore termale: oltre la meta’ degli operatori del segmento wellness, sull’intero periodo primaverile prevede di confermare il risultato dell’anno scorso. La battuta d’arresto degli arrivi nazionali sembra toccare solo marginalmente il settore e se la Pasqua e’ data in sottotono, e’ controbilanciata dall’overbooking per i ponti a seguire e dalla stabilita’ della durata media del soggiorno (2-3 giorni). Buone le aspettative per maggio e giugno a Firenze, come a Lucca e cosi’ pure a Siena, ma e’ comunque il mercato internazionale a mostrare maggior dinamicita’, soprattutto grazie alle offerte booking-advanced delle scorse settimane, con russi e brasiliani in testa, seguiti da inglesi e nordeuropei.
El.Ca.
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…
Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…
Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…
"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…