Siena: una città da scoprire per l’estate 2025

Siena è la meta perfetta per le vacanze estive, infatti per la summer 2025 sono già tantissimi i voli low cost su Pisa, aeroporto toscano con ottimi servizi tra cui i transfer  da Pisa Aeroporto a Siena per poter raggiungere la nostra città in qualsiasi momento del giorno e della notte.  Usare i transfer da Pisa Aeroporto a Siena dà la possibilità di scegliere un parco auto interessante e prenotare la vettura in anticipo per non dover perdere nemmeno un istante di tempo una volta sbarcati.

Cosa fare a Siena 

Siena è famosa per la sua splendida architettura medievale, tra cui spicca il Duomo, offre numerose attrazioni e attività che la rendono una meta ideale da visitare durante tutto l’anno ed in particolare d’estate! Infatti il famosissimo Palio di Siena si svolge proprio nei mesi più caldi dell’anno. 

Il cuore di Siena è Piazza del Campo, luogo magico e noto a tutti perché qui si svolge il Palio. La piazza è circondata da edifici importanti quali Palazzo Pubblico, la Torre del Mangia, e caratteristici bar e ristoranti. In Piazza del Campo  si trova la Fonte Gaia, una monumentale fontana in marmo, che celebra la gioia e l’abbondanza ed è chiamata anche “fonte dei trofei” per via delle decorazioni con le teste di animali.

Altra tappa fondamentale è il Duomo di Siena, una delle più belle chiese gotiche italiane, con la facciata che fonde elementi romanici e gotici. All’interno si possono ammirare opere di Donatello, Michelangelo e Pinturicchio. Da visitare anche il Battistero, con il fonte battesimale in bronzo realizzato da Jacopo della Quercia. E’ poi necessaria una visita al   Complesso Museale di Santa Maria della Scala è un vasto complesso di edifici, tra cui l’antico ospedale, che ospita importanti mostre d’arte e una ricca collezione di arte senese.

Gli amanti dell’arte potranno visitare anche la Pinacoteca Nazionale, che espone una vasta collezione di dipinti di artisti senesi, tra cui capolavori di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e Pietro Lorenzetti.

Da visitare anche la Basilica di San Domenico, una delle più grandi chiese di Siena, che ospita importanti opere d’arte e la Cappella di Santa Caterina, con affreschi del Sodoma

Non si può certo pensare di non aver niente da fare nella nostra città, infatti oltre il Palio le cui date sono note a tutti, il 2 luglio e il 16 agosto,  è bellissimo anche il  Corteo dei Ceri, una sfilata in costume medievale che si svolge a giugno e rievoca antichi fasti.

Per gli amanti della natura, Siena offre numerosi parchi e giardini, come l’Orto de’ Pecci, un grande giardino pubblico con vista sulla città, e il Parco della Fortezza Medicea, un’area verde che circonda l’antica fortezza.

Siena: patria della cucina toscana

Siena è famosa anche per la sua tradizione culinaria, con piatti tipici come i pici (una pasta lunga fatta a mano), la ribollita (una zuppa di pane e verdure) e i ricciarelli (biscotti a base di pasta di mandorle).

Ovviamente siamo nella patria del buon vino ll Chianti Classico e il Brunello di Montalcino si possono assaporare insieme ad un buon primo o un secondo mentre se si è appassionati dei dolci e vino qui ci si può davvero sbizzarrire perchè un buon cantuccino deve essere accompagnato sempre da un ottimo vino dolce.