L´appuntamento segue, a distanza di poche settimane, un incontro su temi simili che si è svolto a Poggibonsi e si colloca nell´ambito della programmazione dei fondi strutturali europei, per l´assegnazione dei quali la Regione Toscana ha previsto una linea d´intervento per attivare processi di valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo di un turismo sostenibile. Nel corso dell´incontro, infatti, sarà presentata la bozza del piano di promozione del territorio AltaValdelsa – progetto turismo sostenibile e competitivo (Necstour).
Il progetto di turismo sostenibile che si intende portare avanti in Alta Valdelsa vede impegnati i Comuni di Colle di Val d´Elsa e Poggibonsi a potenziare la qualità dell´offerta turistica del proprio territorio, puntando sull´aspetto della sostenibilità e della messa a sistema delle risorse. In particolare, le amministrazioni intendono rivolgere l´attenzione sulla competitività delle imprese e sull´orientamento al mercato dei pacchetti turistici, incrementando e valorizzando le risorse naturali e culturali del territorio. Con questi obiettivi, le due amministrazioni intendono potenziare la cooperazione e il partenariato pubblico-privato finalizzato all´analisi dell´attività turistica per migliorare l´offerta rivolta al cliente finale, abbattere i costi di gestione e, soprattutto, migliorare l´efficienza delle imprese.
I Comuni di Colle di Val d´Elsa e Poggibonsi sono stati scelti dalla Regione Toscana, tra le varie destinazioni turistiche, partendo dall´esperienza positiva del Piuss “Città di Città AltaValdelsa”, il Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile (Piuss) che comprende interventi di riqualificazione urbana nei due Comuni valdelsani in una strategia di area, grazie a un finanziamento della Regione Toscana pari a 20 milioni di euro. E´ previsto anche un progetto in collaborazione con la Provincia di Siena e con gli altri Comuni aderenti all´iniziativa regionale volta alla promozione del turismo sostenibile , Siena, San Gimignano e Chianciano Terme.
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…