Viaggi

Come risparmiare sui viaggi e trovare offerte vere online

Viaggiare senza spendere una fortuna ora è possibile, ma servono le giuste conoscenze e un pizzico di strategia. Nel 2023, il mercato dell’e-commerce in Italia ha raggiunto 54,2 miliardi di euro, con un incremento del 13% rispetto al 2022. 

Come è facile intuire, gli italiani si affidano sempre di più agli acquisti online anche per prenotare i loro viaggi. Purtroppo, non tutto è oro quel che luccica e non tutte le offerte che si trovano su internet sono affidabili: in questo contesto, piattaforme sconosciute fino a pochi mesi fa, come ad esempio Temu, salite alla ribalta per campagne di marketing aggressive e i prezzi bassi, fanno sorgere non pochi dubbi sul fronte della qualità e della cybersecurity.

Oggi più che mai vale la pena chiedersi come si può viaggiare in modo più economico senza cadere nelle trappole degli scammer.

1. Cerca prezzi migliori con una VPN

Molte compagnie aeree e siti di prenotazione modificano i prezzi in base alla posizione dell’utente. Con una VPN puoi trovare offerte più vantaggiose modificando virtualmente il Paese da cui navighi. Ad esempio, collegandosi a server ubicati in Paesi con un minore potere d’acquisto, i prezzi per i biglietti aerei e per gli hotel potrebbero scendere.

2. Cancella i cookie e naviga in incognito

Gli operatori del settore turistico (e non solo loro) fanno ampio uso dei cookie di tracciamento per monitorare le tue ricerche e aumentare i prezzi, nel caso in cui notino un aumento delle ricerche per una certa destinazione. Elimina i cookie o naviga in modalità incognito per ridurre l’impatto della discriminazione dei prezzi.

3. Confronta i prezzi su piattaforme diverse

È evidente che non tutti i siti di prenotazione propongono gli stessi prezzi. Oltre a dare un’occhiata ai siti ufficiali delle compagnie aeree e degli hotel, confronta i prezzi su piattaforme come Google Flights, Skyscanner e Kayak per trovare le condizioni migliori.

4. Temu è una buona soluzione per acquistare gli accessori di viaggio?

Temu è diventato famoso per i suoi prezzi, ma Temu è affidabile? Secondo Altroconsumo, molti prodotti testati su Temu non rispettano gli standard di sicurezza europei. Inoltre, su Trustpilot, il punteggio medio è di 2,5/5 su oltre 32.000 recensioni, con una miriade di critiche sulla qualità dei prodotti e sui tempi di spedizione. Se vuoi acquistare valigie, adattatori o altri gadget da viaggio, meglio optare per siti più affidabili.

5. Attenzione alle offerte troppo belle per essere vere

Se riesci a trovare un biglietto aereo o un pacchetto vacanza a un prezzo incredibilmente basso, controlla sempre:

  • Le recensioni della piattaforma.
  • Le politiche di cancellazione e rimborso.
  • I metodi di pagamento (devono essere sicuri e tracciabili)

Seguendo questi consigli, puoi viaggiare e risparmiare, senza scendere a compromessi sul fronte della sicurezza.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

14 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

15 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

15 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago