Ogni anno, in estate, ci si chiede dove lasciare il proprio animale domestico quando si parte per le vacanze. Un problema che affligge milioni di famiglie e che, purtroppo, a volte viene risolto in maniera incivile abbandonando il proprio amico a quattro zampe in autostrada o in un bosco.
A spaventare sono i prezzi delle pensioni per animali, a volte molto alti, o la paura di dover far entrare qualcuno in casa per accudire il cane o il gatto. A volte, invece, le persone a cui si affida il proprio animale non sono in grado di gestirlo perché senza esperienza.
Il più delle volte, però, la soluzione è semplice e anche abbastanza economica. Vediamo insieme tutte le soluzioni possibili per risolvere questo problema e partire più sereni. Sul sito Holidog è possibile ottenere più informazioni ed esplorare tutte le altre soluzioni possibili.
È la soluzione più semplice, ma anche la più costosa. Si paga di solito un prezzo giornaliero che comprende moltissimi servizi. In ogni caso, il nostro animale sarà accudito nel migliore dei modi e trattato sempre con cura. Inoltre, non si sentirà mai solo e potrà stare in compagnia di altri animali.
Tuttavia, la pensione per animali non è una soluzione da prendere in considerazione se il viaggio è molto breve. È invece ottima se si prevede un’assenza prolungata anche se, come detto, rappresenta una spesa non indifferente che può gravare molto sul bilancio familiare.
Sicuramente se abbiamo un gatto siamo più fortunati. Questi animali possono stare da soli senza problemi per lunghi periodi. Hanno solo bisogno, naturalmente, di una persona che possa riempire le ciotole e pulire la lettiera.
Il Cat sitter fa proprio questo e il suo intervento è di solito abbastanza economico in quanto dura pochi minuti e gli consente di recarsi velocemente presso altre abitazioni dove altri gatti hanno bisogno del suo aiuto. Per periodi brevi il Cat sitter rappresenta senza dubbio la scelta migliore.
Sono sempre di più le persone che lasciano il proprio cane da amici, parenti o conoscenti. Il caso più comune è lasciarlo dai “nonni” o dai genitori. Persone, a volte anziane, che possono sì dare una mano nello svolgere alcune operazioni semplici come dare da mangiare e da bere al cane e stare insieme a lui. Tuttavia, al momento di fare la passeggiata, possono sorgere alcuni problemi; portare fuori il cane può richiedere un periodo di pratica e risulta difficile se si parla di cani di grossa taglia e di persone anziane. Ecco intervenire il dog sitter, il cui compito è proprio quello di portare fuori il cane.
Lasciando il cane da amici o parenti e chiamando un dog sitter per le passeggiate, potremmo stare tranquilli e partire serenamente. Questa scelta non risulta molto costosa se paragonata a una pensione completa per animali.
Ci sono poi altre soluzioni come: persone che possono letteralmente trasferirsi per un breve periodo in casa nostra e accudire i nostri animali, oppure altre disposte ad accettare di accogliere in casa propria il nostro cane o il nostro gatto.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…