Viaggi

Via Francigena on foot: Lilt e l’attore Filippo Arcelloni insieme nel cammino per la prevenzione

“Un pellegrinaggio, sventolando alta, la bandiera della prevenzione”: un percorso di 40 giorni, dal Gran San Bernardo a Roma, o meglio per la via Francigena, quello intrapreso dall’attore e regista Filippo Arcelloni.

La traversata fa parte dell’iniziativa “Via Francigena on foot”, l’atteso evento di sensibilizzazione ai corretti stili di vita, fortemente voluto dalla Lilt, giunto alla sua terza edizione. L’attore piacentino dovrà raggiungere la capitale entro il 31 maggio, e oggi ha fatto tappa alla Lilt di Siena in viale Europa, accolto dalla presidente Gaia Tancredi.

“Un bellissimo progetto nazionale – racconta Gaia Tancredi, presidente della Lilt di Siena -, siamo molto orgogliosi di poter ospitare nella nostra sede un professionista come Arcelloni, che ha avuto modo di parlare ai bambini dell’asilo Capitano Uncino, e spero che possano aver appreso qualcosa di questo meraviglioso viaggio”.

Durante il percorso il “Pellegrino della salute” offrirà testimonianze circa i benefici di attività fisica e corretta alimentazione in funzione preventiva all’insorgenza di tumori, ma il suo “cammino” lo porterà, tappa dopo tappa, anche ad incontrare volontari Lilt, studenti, enti, associazioni e portatori d’interesse. Dove possibile Arcelloni porterà in scena la sua esperienza attraverso apposite conferenze-spettacolo: descriverà così il quotidiano del pellegrino, persone conosciute, luoghi esperiti, disagi e soddisfazioni di un’avventura che fin dall’inizio ha saputo regalare profonda emozione.

Pietro Federici

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…

35 minuti ago

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

2 ore ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

3 ore ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

4 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

4 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

5 ore ago