Turismo

Viaggiare alla scoperta degli eventi più particolari nel mondo

È una delle azioni più amate da chiunque, viaggiare andando alla scoperta di luoghi conosciuti e non cercando di abbinare alla visita di una città anche la fruizione di un evento che possa fungere da corollario aiutando a comprendere al meglio il contesto nel quale ci si trova.
Da questo punto di vista abbinare viaggi ad eventi grossi sta diventando una moda, un segmento nel settore turistico che cresce: si pensi ai festival, alle celebrazioni o ricorrenze, alle feste tradizionali e, perché no, con riferimento alla nostra cultura finanche alle sagre popolari. In sostanza quando si organizza un viaggio si tende sempre più a tenere d’occhio il calendario degli eventi per abbinare la partenza ad una kermesse. Vediamo alcuni eventi strani e particolari che si svolgono nel mondo.

Burning Man Festival

A cavallo tra agosto e settembre negli Usa, più precisamente nello stato del Nevada, si tiene il Burning Man Festival, uno dei più particolari e ricercati del continente. Un comunità che ogni anno si riunisce in una città immaginaria, adibita appositamente nei giorni dell’evento, Black Rock City, nel cuore del deserto del Nevada. 
Il Festival Burning Man è assolutamente rivoluzionario, pone al centro l’arte e l’espressione personale; si tiene dal 1986 e l’obiettivo è quello di festeggiare il solstizio d’estate bruciando sulla Baker Beach di San Francisco un enorme pupazzo di legno. Da qui il nome di Burning Man. Nel corso degli anni l’evento ha attirato attenzioni di vip e personaggi famosi a livello mondiale, in media vi partecipano oltre 70mila persone.
Sicuramente un evento da tenere in considerazione, contando che oggi come oggi viaggiare è più facile ed anche arrivare negli Usa è più alla portata grazie ai voli diretti. Anche la permanenza è favorita in caso di visto per il Nevada, grazie al sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio negli Usa.

Altri festival nel mondo

Il Burning Man Festival è certamente il festival più sulla cresta dell’onda negli ultimi anni. ma in giro per il mondo ve ne sono diversi, spesso proposti anche da tour operator appositamente nati. Si pensi alla festa delle lanterne in Thailandia per celebrare la luna piena, uno degli eventi più suggestivi cui partecipare; alla festa dei calci sugli stinchi in Inghilterra; al festiva di Cascamorras in Spagna, con lanci di uova e vernici tra i partecipanti; al cosiddetto Holi, festa dei colori, probabilmente una delle più note celebrazioni indù.
Tanti eventi tra i quali scegliere, sparsi in tutto il mondo e adatti ad ogni esigenza, per abbinare un viaggio turistico ad una kermesse unica, utile a calarsi nella realtà del luogo che si sta visitando.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

3 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

3 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

4 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

4 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

5 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

5 ore ago