Categories: EventiFocus

DALL’INCONTRO DELLA TRADIZIONE POPOLARE CON IL JAZZ, IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “ARTE NELL’ORTO”

I musicisti Mirco Mariottini e Roberto Nannetti insieme al cantante-attore Francesco Burroni in un percorso di ricerca e improvvisazione poetica
 
Per il quarto appuntamento della rassegna “Arte nell’Orto”, la compagnia Aresteatro, in collaborazione con la Fondazione Siena Jazz, presenta venerdì prossimo, 8 agosto, l’anteprima assoluta del concerto-spettacolo “One, two, three… for Tuscany! I canti popolari toscani incontrano il jazz”.
L’appuntamento è alle ore 20 nell’incantevole cornice verde dell’Orto de’ Pecci, dove andrà in scena l’incontro di tre professionisti dell’arte dell’improvvisazione: Mirco Mariottini (clarinetto) e Roberto Nannetti (chitarra), musicisti di fama internazionale e docenti del Siena Jazz University, il percorso universitario della Fondazione Siena Jazz, insieme a Francesco Burroni (voce), attore, cantante, scrittore e direttore artistico della rete nazionale del “Match di improvvisazione teatrale”.
Lo spettacolo propone un percorso di ricerca poetica, vocale e strumentale che individua la propria fonte di ispirazione nella musica popolare toscana di tradizione orale tra ballate, serenate, ninne nanne e stornelli, con il ricorso alle tecniche dell’improvvisazione poetica in ottava rima e alle atmosfere evocative del jazz, uno stile che affonda le proprie radici in territori stilisticamente e geograficamente diversi.
A seguire, intorno alle 21.30, la cena preparata dallo staff dell’Orto de’ Pecci con antipasti di ciaccini aromatizzati e pizze dell’orto, risotto verdure e spezie, carpaccio di vitella con patate agli aromi e insalata, dolce, vino e caffè. Sono possibili anche piatti alternativi per vegetariani.
Il biglietto a 25 euro è comprensivo dello spettacolo e della cena. In caso di pioggia, l’iniziativa si terrà sotto la tensostruttura.
“Arte nell’Orto”,rassegna inserita nel cartellone dell’Estate Senese, prosegue con gli appuntamenti del 29 agosto e del 12 settembre. Per informazioni consultare www.aresteatro.it oppure www.ortodepecci.it.
 
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

56 minuti ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

1 ora ago

Salvini come Stanis la Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

2 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

2 ore ago

Musei Nazionali di Siena, visite gratuite per la Festa della Repubblica

Appuntamento imperdibile per godere della bellezza dei tesori custoditi dai Musei Nazionali gratuiti. Domenica 1…

3 ore ago

Manutenzione degli uffici giudiziari: debito fuori bilancio da 40mila euro riconosciuto dal consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago