Categories: EventiFocus

Gran galà di beneficenza per la ricerca sul retinoblastoma

ASROO logoASROO logoQuarta edizione del Gran Galà di Beneficenza “Solo per i tuoi occhi” organizzato da ASROO, Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare di Siena che, anche quest’anno, propone una serata speciale per raccogliere fondi per la ricerca. L’evento si svolge nella suggestiva ed elegante location del ristorante La Ducareccia dell’Hotel Il Piccolo Castello di Monteriggioni domani, martedì 17 giugno, a partire dalle 20.30.

 

 

 

Durante la serata, introdotta dal Presidente Peppe Quintale (il noto attore conosciuto ai più come inviato de “Le Iene”), verrà consegnato ufficialmente il Premio ASROO al miglior studente che si è distinto nell’ambito della ricerca sui tumori oculari e in particolare sul retinoblastoma.

 

 

 

È questa un’occasione per sostenere concretamente un importante progetto di ricerca sul retinoblastoma, il tumore oculare che colpisce i bambini in tenera età.

 

Il Centro di Riferimento di Siena, riconosciuto come centro di eccellenza, è primo in Italia e terzo in Europa per numero di casi trattati. La prima parte del progetto di ricerca – durata 5 anni – è terminata e ha portato, con costi ridotti, ad un’abbondante produzione scientifica presentata a congressi di stampo internazionale. Lo studio effettuato è stato utile per comprendere meglio le modificazioni molecolari che avvengono in un occhio con retinoblastoma e in particolare sono state identificate 2 famiglie di proteine che non si riscontrano negli occhi sani. La fase successiva prevede l’utilizzo di metodiche di biologia molecolare con l’intento di accentrare sempre di più l’attenzione sul singolo paziente in modo tale da garantire in futuro cure personalizzate.

 

 

 

L’equipe di ricerca è formata da cinque componenti strutturati all’interno del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze (Unità di Oftamologia) dell’Università di Siena. L’equipe è diretta dalla Professoressa Doris Hadjistilianou che ha collaborazioni dirette con le maggiori istituzioni sanitarie europee ed americane con le quali più volte in un anno si organizzano meeting e congressi volti all’aggiornamento degli esperti sull’andamento delle terapie in uso.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

1 ora ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

1 ora ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

1 ora ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

2 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

2 ore ago

Chigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a Madrid

Il Trio Hèrmes è protagonista all'Istituto italiano di cultura di Madrid nell'ambito del ciclo 'In…

2 ore ago