Il Rotary premia musicisti della Fondazione Siena Jazz

Sono Silvia Manco, pianista salentina, compositrice e cantante, ed Enrico Morello batterista, i musicisti della Fondazione Siena Jazz vincitori della borsa di studio che i Rotary di Siena Alta Val d’Elsa e Chianciano hanno offerto ai migliori classificati all’esame di ammissione al 1° anno del Corso di piano e batteria del SJ University.

I due musicisti si sono esibiti in un concerto organizzato dal Rotary Club Siena all’NH Excelsior con Giovanni Miatto al basso, senese, classificato migliore studente del corso triennale nella sua specialità. Morello è stato rappresentate per la Fondazione Siena Jazz al Panama Jazz Festival, alla NY University e al Berklee Global Jazz Institute.

Il Presidente della Fondazione SJ, Franco Caroni, ringraziando il Rotary per la sensibilità dimostrata, ha voluto ricordare l’importanza di questa realtà senese nata nel 1977 con l’obiettivo della Didattica, Produzione e Ricerca nel campo della musica jazz e che ha contribuito alla nascita in Italia di tantissime scuole come del movimento di sensibilizzazione per l’inserimento del jazz all’interno dei conservatori. Ha ricordato gli oltre 16.000,00 studenti passati da Siena ed i numerosi musicisti, studenti e docenti quali Fresu, Bollani, Flores, Di Battista, Battaglia, Rava ecc… La Fondazione Siena Jazz è la prima istituzione non statale in Italia autorizzata a rilasciare titoli di alta formazione musicale con valore legale equiparato al diploma di laurea. Realtà d’eccellenza quindi nell’ambito musicale europeo che si confronta con le realtà internazionali più prestigiose del settore attraverso scambio di studenti e docenti e che attrae giovani talenti dall’Italia e dall’Estero contribuendo a portare il nome di Siena nel mondo. A tutto questo il Rotary ha voluto dare il proprio riconoscimento.