Categories: EventiFocus

“Il sistema dei trasporti in Italia e in Toscana” – Ceccobao con i manager di Trenitalia e Autostrade per l’Italia

treni

Quattro tra i più rinomati top manager, presidenti o direttori delle principali società private ed enti pubblici del trasporto nazionale, insieme all’assessore ai Trasporti della Toscana Luca Ceccobao, si incontreranno all’Università di Siena il 30 marzo. L’occasione è il seminario “Per cielo, per mare e per terra. I trasporti nel XXI secolo”, durante il quale si approfondirà il tema della politica dei trasporti a livello nazionale ed Europeo e la posizione della Toscana.

L’assessore Ceccobao, il preside di Scienze politiche Luca Verzichelli, il direttore del Cirap Stefano Maggi discuteranno con Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia; Gennarino Tozzi, Condirettore generale Autostrade per l’Italia, Gina Giani, Amministratore delegato Aeroporto di Pisa, Luciano Guerrieri, Presidente dell’Autorità Portuale di Piombino e vice presidente di Assoporti.

Crocevia tra nord a sud, luogo di transito delle principali infrastrutture nazionali, come l’Autostrada del Sole e la rete ad alta velocità, la Toscana è riferimento importante anche per le regioni limitrofe con i suoi porti e aeroporti. “Nella nostra Regione è già attiva la rete dell’alta velocità ferroviaria, che permette di percorrere la distanza tra Firenze e Bologna in 37 minuti, che diminuiranno ulteriormente – sottolinea Stefano Maggi, il docente organizzatore dell’incontro. – Sono in corso inoltre importanti lavori per il completamento della terza corsia autostradale tra Firenze e Bologna: l’autostrada era stata concepita nel 1955 quando erano un milione le automobili immatricolate in Italia, mentre oggi sono ben 37 milioni. Credo che un’altra priorità sia quella di raccordare maggiormente il sistema dei porti e degli aeroporti con gli altri mezzi di trasposto pubblico, come treni e bus.” Durante il seminario saranno affrontati questi temi, insieme a quelli relativi al trasporto sulla lunga distanza e alle politiche della mobilità di merci e persone a livello nazionale ed europeo.

L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 10 nell’aula 7 della facoltà di Scienze politiche, in via Mattioli, è organizzato dalla facoltà e dal Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche dell’Ateneo senese in collaborazione con la Regione Toscana.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena città amica delle persone con demenza, ecco il riconoscimento della Federazione Alzheimer Italia

Siena entra ufficialmente a far parte della rete delle “Dementia Friendly Community”, le comunità amiche…

5 minuti ago

Beko, inizia la fase due: in tre interessati allo stabilimento, a maggio nuovo tavolo in Regione

La pettorina simbolo della vertenza senese non è un semplice omaggio consegnato al Ministro Adolfo…

24 minuti ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: a maggio le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

La Repubblica di Siena in quattro tappe: gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno…

32 minuti ago

La Flc Cgil di Siena contro i tagli alla scuola: “Così si impoverisce il futuro”

"I tagli preannunciati dal Ministero dell’istruzione e del merito trovano oggi una concreta e preoccupante…

37 minuti ago

Scontro tra auto e motorino, traffico rallentato in viale Cavour

Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…

2 ore ago

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

4 ore ago