Categories: EventiFocus

Sarteano – La filiera corta diventa un film

Sabato 8 dicembre a Sarteano, si proietta il film documentario realizzato dalla Provincia di Siena nel 2011, che fa il punto su sei diverse esperienze di filiera corta in altrettante località europee (provincia di Siena, Torino, Barcellona, Aix en Provence, Grenoble e Salonicco), nell’ambito del progetto Rururbal. Ci saranno le esperienze tenute insieme da un cortometraggio girato dal regista Daniele Suraci in un podere e nelle campagne di Sarteano che vede protagonisti i tratti di quella cultura contadina ancora oggi presente e viva nelle zone del Senese. E proprio aspetti come questo la manifestazione che parte oggi, il Tempo dell’olio, sempre a Sarteano, intende riscoprire e valorizzare. L’appuntamento – ormai una tradizione che va avanti da oltre dieci anni – si svolge nel fine settimana, nel centro storico. Per il fine settimana è in programma una mostra mercato dei prodotti a chilometro zero, con aziende di diversi mercatali della provincia. Ci sarà anche un distributore di latte alla spina. E poi occasioni per sperimentare trattamenti viso e corpo a base di extravergine d’oliva o di ammirare la mostra fotografica “il filo della filiera” sulle produzioni agroalimentari di Valdichiana e Valdorcia, arricchita da degustazioni. Ci saranno anche momenti di formazione, con il coinvolgimento degli allievi delle scuole elementari nella realizzazione di spot pubblicitari, con l’obiettivo di incentivare i consumatori all’utilizzo di olio extravergine di oliva. Domenica pomeriggio si prosegue con musica dal vivo per l’aperitivo in piazza e uno spettacolo teatrale a cura della Nuova accademia degli Arrischianti (alle 17,30). Sempre domenica, nella mattinata anche una pedalata tra gli ulivi e l’apertura gratuita, il 9 dicembre, del castello, del museo archeologico e della chiesa di San Martino. Ma il Tempo dell’Olio sarà anche un’anteprima del Natale. “Così come ci va” è il nome dell’incontro organizzato dalla Pro Loco che questa mattina (SABATO 8) vedrà le associazioni culturali cimentarsi nella realizzazione di alberi di natale realizzati con materiali di recupero. Nel pomeriggio, infine, saranno accese le luci di Natale per le strade del paese e, in concomitanza, sarà inaugurato in piazza XXIV giugno “Il villaggio degli Elfi” con l’esibizione dei cori etnici dei bambini. Sarà questo il momento di lancio del natale sarteanese, altra iniziativa ricca di occasioni di incontro e divertimento, fino all’Epifania.
«Si sta attuando un sinergia fra associazioni – commenta il sindaco Francesco Landi – che fa ben sperare per il futuro di Sarteano e che rappresenta le fondamenta su cui poggia il progetto di promozione territoriale SarteanoLiving. Dopo le feste estive, le Ricicliadi e la prima edizione del premio internazionale di ecologia umana, Sarteano con il Tempo dell’olio rende omaggio alle nostre radici, valorizzando i prodotti di filiera corta e il concetto del consumo consapevole». Per ulteriori informazioni: www.comune.sarteano.si.it – 0578 269217 – turismo@comune.sarteano.si.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

2 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

3 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

9 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

10 ore ago

2 giugno: tutti gli eventi a Siena e provincia per la Festa della Repubblica, a Cetona parla il padre di Ilaria Salis

SIENA- La Prefettura e le istituzioni cittadine, hanno organizzato una serie di iniziative culturali che…

10 ore ago

“Dona la vita con Aido”, premiati gli elaborati dei ragazzi di Bandini, Duccio da Buoninsegna e Artusi

Consapevolezza, partecipazione e informazione. Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio…

10 ore ago