Due donne e un Oscar: chef stellate nell’albergo di Fellini

Due donne, due chef stellate, nella villa che ospitava annualmente Federico Fellini. E’ questo il menù per una serata gustosa ai “Salotti del Patriarca” di Chiusi, dove domani 18 novembre Katia Maccari ospiterà la sua collega Teresa Buongiorno dell’Osteria “Già sotto l’arco” di Carovigno (Brindisi). L’evento rientra nella serie di appuntamenti di Girogustando 2015, organizzato dalla Confesercenti, dove i cuochi senesi ospitano a turno uno chef proveniente da un’altra zona d’Italia. In questo caso l’abbinamento è tutto al femminile e tutto “stellato”, perché Katia e Teresa si possono fregiare del titolo assegnato loro dalla Guida Michelin, una vera autorità nel mondo del cibo. Le orecchiette al ragù bianco di agnello su crema di ricotta e il capocollo di maialino di cinta senese, scaloppa di foie gras, salsa al rabarbaro saranno le portate principali che le due chef proporranno per l’occasione.

Per Teresa Buongiorno, considerata l’ambasciatrice di un nuovo modo di concepire la cucina pugliese, è un ritorno dalle nostre parti, visto che già nel 2010 fu coinvolta in un appuntamento di Girogustando. Con lei ci sarà il marito e sommelier Teodosio, con cui condivide, oltre all’amore, anche la passione per il loro ristorante. L’Osteria “Già sotto l’arco”, oltre alla stella, ha in comune con i “Salotti del Patriarca” anche il fatto di essere all’interno di una location d’eccezione. Le sue cucine, infatti, sono ospitate in un palazzo settecentesco che si affaccia sulla piazza principale di Carovigno.

Katia Maccari aggiungerà così questa prestigiosa collaborazione alla lista di successi personali raggiunti ultimamente: dall’inserimento tra le Women for Expo 2015 (cento personalità femminili di spicco nei più svariati ambiti professionali), alla partecipazione a Cena di mezzanotte,  un format tv girato nella catena di supermercati per ristoratori Metro di Milano ed in onda su La5. La sua ‘firma’ si è inoltre da poco aggiunta a quella di altri 3 chef stellati per la realizzazione da parte di Jarit di una serie di piatti gourmet resi disponibili in vasetti sottovetro.

Nelle cucine dei “Salotti del Patriarca” aleggia ancora lo spirito creativo di Federico Fellini, che amava soggiornare qui, rigorosamente in camere separate, con la moglie Giulietta Masina. Ogni anno, infatti, i due alloggiavano nelle suite che ancora oggi portano il loro nome per fare la spola con Chianciano Terme, dove si dedicavano alle cure termali. Nell’albergo sono state ambientate parte delle scene di 8 e mezzo, uno dei capolavori del regista riminese.

Come ogni iniziativa di Girogustando che si rispetti ci sarà l’intrattenimento artistico: le tele del pittore Turi Alescio e la presentazione di Occhi di sale, nuovo libro dello scrittore Massimo  Granchi appena uscito in libreria, stimoleranno la curiosità degli avventori più sensibili alla creatività.

Per chi volesse prenotare, può farlo chiamando lo 0578 274407.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

2 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

2 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

3 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

4 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

5 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

6 ore ago