Categories: EconomiaFocus

Bilancio positivo per l’attività svolta nel 2011 dal Punto Enel di Siena

Bilancio positivo per l’attività svolta nel 2011 dal Punto Enel di Siena, attivo in via de Bosis n. 26 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.00.

I dati ufficiali arrivati in questi giorni confermano che il Punto Enel di Siena è un riferimento importante per i 171.136 clienti del Gruppo Enel a Siena e provincia, tra Clienti di Enel Servizio Elettrico e coloro che invece hanno scelto il mercato libero con le vantaggiose offerte luce e gas di Enel Energia.

Complessivamente, nel 2011 il Punto Enel di Siena ha fatto registrare 10.330 accessi, rispondendo a tutte le questioni attinenti al contratto di fornitura elettrica e gas grazie ai qualificati consulenti che lavorano presso il Punto Enel.

Oltre a risolvere ogni problematica ai Clienti, con un tempo medio di servizio inferiore ai 15 minuti, il Punto Enel ha anche svolto un servizio in termini di risparmio in bolletta: 930 clienti senesi, infatti, hanno sottoscritto un contratto con Enel Energia in virtù delle loro fasce e delle loro abitudini di consumo per luce o gas.

Nel 2012 entrerà in funzione anche il servizio di traduzione simultanea in 11 lingue: cinese, albanese, arabo, francese, inglese, punjabi, rumeno, russo, serbo, croato, spagnolo. Il Cliente e il consulente potranno dialogare l’uno di fronte all’altro mediante l’uso di speciali telefoni presso il Punto Enel con l’ausilio di un terzo operatore che in collegamento telefonico da remoto offrirà un servizio di traduzione simultanea. Altra novità del 2012 sarà l’entrata in servizio di una speciale postazione virtuale con un consulente collegato a distanza e visibile su uno schermo, che consentirà di snellire i tempi di attesa.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

5 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

6 ore ago

2 giugno: tutti gli eventi a Siena e provincia per la Festa della Repubblica, a Cetona parla il padre di Ilaria Salis

SIENA- La Prefettura e le istituzioni cittadine, hanno organizzato una serie di iniziative culturali che…

6 ore ago

“Dona la vita con Aido”, premiati gli elaborati dei ragazzi di Bandini, Duccio da Buoninsegna e Artusi

Consapevolezza, partecipazione e informazione. Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio…

6 ore ago

Belli fuori e dentro, le pillole degli specialisti – Ep.144: I trattamenti contro la lassità del terzo inferiore del viso

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

6 ore ago

Per il centro Caritas dell’Arbia un forno da pizza, un’area picnic ed un barbecue grazie all’associazione Il Manto

Un forno da piazza al centro Caritas dell'Arbia, un'area picnic con un barbecue, tavolini e…

8 ore ago