
Quale auto acquistare per limitare i consumi? Non tutti possono permettersi di acquistare un auto senza valutare i costi dei consumi. Ad oggi troviamo ancora sul mercato auto a benzina e diesel oltre alle più innovative auto ibride ed elettriche.
Proviamo a fare un minimo di chiarezza. I motori a benzina consumano più carburante rispetto ai diesel, hanno un costo meno oneroso per la manutenzione ed offrono una maggiore potenza massima: per percorrere distanze più brevi con auto più leggere ed ottenere migliori prestazioni. I motori diesel richiedono una manutenzione che prevede costi più importanti, rispetto ai motori a benzina, ma sono più performanti ai bassi regimi andandosi così ad essere più adatti a veicoli pesanti: sono ottimi motori per chi è in cerca di un consumo più efficiente. In passato, la differenza di prezzo tra benzina e diesel era più marcata rispetto a oggi, tanto che proprio in questo periodo sentiamo parlare di una possibile rimodulazione dei prezzi nel breve tempo. I motori ibridi offrono un giusto compromesso per chi cerca un consumo di carburante inferiore rispetto a quelli a benzina o a metano. Offrono infatti un’ottima coppia ai bassi regimi, fornita dai motori elettrici, e una potenza massima importante generata dal motore a benzina: consigliati per chi deve percorrere tratti brevi si comportano benissimo anche sulle lunghe distanze mantenendo un occhio attento sui consumi. I motori elettrici sono amici dell’ambiente, non consumano affatto benzina o diesel, non richiedono manutenzione costante, e sono ideali per chi percorre solo brevi distanze ed ha la possibilità di ricaricare la propria auto con facilità.
Un occhio all’ambiente ed uno al portafoglio serviranno al guidatore per scegliere la miglior soluzione, quella davvero adatta alle sue esigenze.
CUPRA Tavascan rappresenta l’evoluzione del SUV elettrico, dimostrando che sostenibilità ed emozione possono convivere in perfetta armonia. Linee aerodinamiche e fluide, fari LED triangolari e interni tecnologici rendono questa vettura ineguagliabile. Nella versione a trazione integrale con doppio motore sviluppa 340 CV, offrendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 5,5 secondi. Con un’autonomia fino a 568 km,CUPRA Tavascan è pronta a ridefinire il futuro della mobilità elettrica.
Citroën C3 Aircross Elettrica
Fino a 320 km di autonomia con un “pieno” che costa pochi euro: la Citroën C3 Aircross elettrica è un SUV compatto ma grintoso, pensato non solo per la città ma anche per viaggi e percorsi off-road leggeri. Zero emissioni, poca manutenzione, massima versatilità. Non ti senti ancora elettrocompatibile? Questo è il modo più facile per diventarlo.
Nissan Ariya è il SUV coupé completamente elettrico che unisce eleganza, tecnologia e prestazioni. Con una linea fluida e futuristica, questa vettura vanta interni spaziosi e minimalisti. Nella versione e-4ORCE a trazione integrale il motore sviluppa 320 CV, con un’autonomia di 533 km grazie a batterie avanzate da 87 kWh.L’abitacolo è minimalista, con comandi touch integrati nel cruscotto e un doppio display panoramico. Il sistema ProPILOT assist, il controllo vocale e l’infotainment connesso migliorano l’esperienza di guida rendendo la Nissan Ariya un punto di riferimento nel segmento dei SUV elettrici premium.
Le prestazioni sono brillanti: l’Ariya accelera da 0 a 100 km/h in circa 5,1 secondi nella versione più potente.
Peugeot 2008 Elettrica
Con un’autonomia fino a 406 km, la Peugeot 2008 elettrica è pensata per chi cerca un SUV compatto ma di qualità superiore. Comfort, tecnologia e design si fondono in un’esperienza di guida silenziosa e fluida. Perfetta anche per viaggi fuori città, con costi di ricarica molto più bassi rispetto ai motori tradizionali. Con la 2008, l’elettrico è una scelta di stile, efficienza e personalità.
NUOVA LANCIA YPSILON
Immagina di essere al semaforo: il traffico ti rallenta, ma la tua Nuova Lancia Ypsilon si adatta automaticamente, passando in modalità elettrica. Senza consumi inutili. Ogni volta che freni, la batteria si ricarica, mentre il motore 1.2 benzina 100cv lavora in sintonia con quello elettrico per ottimizzare i consumi. Non dovrai mai preoccuparti di collegarla alla presa, perché si ricarica da sola mentre guidi. In città, più della metà del tuo tragitto può avvenire in elettrico, riducendo i consumi fino al 15%. Accomodati negli interni raffinati con i nuovi sedili in materiale ecosostenibile e goditi il touchscreen da 10” rende ogni viaggio più piacevole e connesso. In questo modo, ogni viaggio diventa un’esperienza più green e più conveniente. Con la Ypsilon, non scegli solo una macchina, scegli un nuovo modo di muoverti in città, dove ogni dettaglio è pensato per offrirti il massimo, senza rinunciare al piacere di guida.
Cupra Born è stata la prima vettura CUPRA 100% elettrica, ora è disponibile anche nella nuova versione VZ con potenza che raggiunge i 326 CV . Lato prestazioni, la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 200 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità netta di 79 kWh che permette un’autonomia di 599 km.
La ricarica rapida permette di recuperare fino all’80% dell’energia in soli 35 minuti, rendendola perfetta sia per la città che per lunghi viaggi.
La dotazione di Cupra Born VZ include, tra le altre cose, cerchi in lega da 20 pollici Thunderstorm, LED Ambient Light, sistema infotainment con display touch da 12,9 pollici e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.
Opel Frontera Hybrid
Con consumi contenuti e motore ibrido efficiente, la nuova Opel Frontera Hybrid è l’ideale per chi cerca un SUV spazioso, moderno e attento ai consumi. Il sistema mild hybrid riduce i costi in città e migliora le prestazioni nei tragitti extraurbani. Comfort, tecnologia e un look grintoso per guidare con stile. Non sei pronto all’elettrico? Con Frontera Hybrid inizi già a risparmiare.”
Suzuki Vitara 1.4 Hybrid Top 4 WD è l’unica crossover compatta (419 cm di lunghezza) mild hybrid e 4×4; spaziosa per persone e bagagli, anche lontano dall’asfalto si muove agile e offre un buon grip. Anche l’agilità fra le curve convince: nel misto, questa suv è più agile di quanto si potrebbe pensare. E, con il 4×4, la sicurezza è sempre molto elevata, anche quando l’asfalto è scivoloso. Molto buoni i 21,7 km/l rilevati di consumo.
La Dacia Sandero è l’auto straniera più venduta a privati in Italia. Con la motorizzazione TCe 100 ECO-G, offre un perfetto equilibrio tra economia e prestazioni. La Sandero Stepway, disponibile con il sistema GPL, è progettata per garantire consumi ridotti e un notevole risparmio sul carburante. Integrata in fase di fabbricazione, la tecnologia ECO-G è semplice da utilizzare e accessibile a tutti, contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO2, rendendo la Sandero una scelta ecologica. Con i suoi 100 CV e il motore turbo, la Sandero ECO-G non sacrifica il piacere di guida. Dacia Sandero TCe 100 ECO-G è un’auto intelligente, che unisce risparmio e divertimento al volante. Ad Aprile disponibile in pronta consegna, fino ad esaurimento scorte, a partire da 89€/rata mese con mini tasso 3,99% TAEG 5.61%.