Giro d’Italia a Siena, il sindaco: “Giornata emozionante. Gli eventi collaterali? Offriamo ai turisti più occasioni per rimanere”

Il cartellone di eventi pre Giro d’Italia? “L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali turisti più occasioni per rimanere. Sarebbe un peccato sprecare un evento di questo livello, quindi lo abbiamo accompagnato con iniziative di varia natura. Voglio sottolineare, ad esempio, il concerto allo stadio – un esperimento interessante – oppure la Notte dei Musei, che ha avuto un ottimo riscontro, con molte presenze a Santa Maria della Scala. Lo street food e le altre attività in città hanno reso questi tre-quattro giorni davvero memorabili”.

Così il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ai giornalisti prima dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia. “Una giornata importante” ha aggiunto il primo cittadino, “una giornata significativa che aspettavamo da tempo, perché l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia in Piazza del Campo è un evento straordinario. C’è tanta aspettativa, c’è molta gente in giro e mi sembra che ci sia un’atmosfera positiva”.

“Per quanto mi riguarda, oggi mi godo la giornata. Poi, può darsi che da uno dei tanti contatti che abbiamo, ormai quasi quotidiani, come ha detto l’assessore Lorè, con Rcs, nascano nuove prospettive. Non solo la ripetizione di eventi ormai collaudati, ma magari anche qualcosa di nuovo, chissà. Per quanto mi riguarda il bilancio è positivo. Anch’io sono senese, anch’io sono una cittadina, quindi conosco bene l’umore e anche una certa ritrosia dei senesi di fronte a eventi che possono sembrare invasivi. Però vedo ordine, una buona organizzazione e, se c’è qualche bicicletta di troppo appoggiata da qualche parte, ce ne faremo una ragione – ha detto ancora Nicoletta Fabio -. È un evento che ha un indotto d’immagine di grandissimo livello e portata. Le ricadute per la città in termini di attenzione e curiosità sono significative. L’auspicio è sempre quello che chi oggi ci vede in televisione, oppure è venuto solo per l’arrivo della tappa, scopra che questa città merita una permanenza più lunga, una visita più approfondita”.

Stamani ha parlato l’assessore allo sport del Comune, Lorenzo Loré, che ha commentato: “È un’emozione personale fortissima, ma anche una grande soddisfazione per tutta la squadra che da otto mesi lavora a questa giornata. Era settembre quando, insieme a Rcs, abbiamo deciso di portare l’arrivo di tappa a Siena. Ora ci siamo: è una giornata di festa per la città. L’organizzazione logistica è imponente, ma tutto sta procedendo al meglio, quindi non vediamo l’ora che inizi”. “Ci sono tante persone, tanti ciclisti e appassionati, ma anche moltissimi senesi che hanno partecipato con entusiasmo alle iniziative del programma ‘Fuori dal Giro’. Dallo street food, sempre affollato, al concerto di Giusy Ferreri, fino alle pedalate per la legalità e alla cicloturistica. Senza dimenticare la partenza dell’Eroica Juniors da Montalcino. Tutte attività molto partecipate, che ci riempiono d’orgoglio – conclude Loré -. È un successo che vogliamo condividere con tutta la città”.