In Evidenza

Più tutela contro le imitazioni: l’olio senese si difende con i panel test

Certificare i nostri prodotti e tutelarli all’interno dei mercati nazionali e internazionali dove circolano sempre più imitazioni. Per questo motivo, all’interno della locale Camera di Commercio, sono stati presentati i nuovi panel test e comitati di assaggio per la degustazione dell’olio certificati dal ministero.

“Un servizio che mettiamo a disposizione per le nostre imprese – dice Massimo Guasconi, presidente della Cciaa di Siena e Arezzo – che permette di dare una qualificazione all’olio senese . Così possiamo dare un’identità sui mercati internazionali e nazionali ad una nostra ricchezza. Questa è una risorsa per il territorio: in Toscana ci sono oltre 400 frantoi”.
Tutelare un prodotto come l’olio diventa di vitale importanza specie se si considera che, nel 2019, la produzione sarà inferiore del 50%  rispetto al 2018. Per proteggere le qualità e le caratteristiche che il nostro olio ha e che tutti gli altri non hanno, viene spiegato in conferenza, la certificazione diventa allora indispensabile. L’olio toscano è un patrimonio nazionale, ha delle alte capacità organolettiche e, per questo, è stato inserito all’interno della dieta mediterranea.
“Lo scorso anno le quantità di olio Dop e Igp prodotto erano di circa 170 quintali. Quest’anno i numeri saranno più bassi – afferma Giuseppe Salvini, segretario generale della Cciaa di Siena e Arezzo -, ma la qualità è comunque molto buona. La costituzione di questi panel fa sì che l’olio venga sottoposto ad analisi sensoriali da parte di questi comitati di assaggio che così daranno un valore legale, di tutela e certificazione del nostro prodotto. Per noi questo è un microcosmo importantissimo. Siena è la prima città in Toscana e la quinta in Italia per prodotti Dop e Igp, abbiamo tutto il diritto di tutelare un’eccellenza nazionale”.

Niccolò Bacarelli

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Arriva il “bollino” di qualità per le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale

Le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale di soggetti terzi, privati e pubblici, attivi…

1 ora ago

Riaperta con il senso unico alternato Strada degli Agostoli

Strada degli Agostoli riaperta in regime di senso unico alternato a vista con restringimento di…

2 ore ago

Siena, al via la riorganizzazione della raccolta rifiuti: alle utenze interessate arrivano le lettere informative

Tutto pronto per l’avvio delle attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti…

2 ore ago

Acquedotto del Fiora al lavoro in via Piccolomini, possibili disagi per gli utenti

Giovedì prossimo, 22 maggio, gli operai di Acquedotto del Fiora saranno a lavoro a Siena…

2 ore ago

Venerdì torna “Sarteano green”: natura, sostenibilità e cultura protagoniste dell’ultimo weekend di maggio

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna "Sarteano Green", la manifestazione promossa dal comune di…

3 ore ago

Monteriggioni, al via il secondo stralcio dei lavori per il percorso pedonale verso il Castello

Concluso il primo stralcio del rifacimento del percorso pedonale di collegamento tra il parcheggio ‘Il…

3 ore ago