Categories: Focus

Aperte le iscrizioni per il percorso formativo “Io non navigo a vista”

Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione di “Io non navigo a vista”, il percorso formativo proposto da Confindustria Siena ai propri Associati e non, che prevede in particolare la possibilità di valutare le tecniche utili al processo di miglioramento continuo e allo sviluppo di modelli organizzativi più efficienti e costo-efficaci.Dopo la prima edizione rivolta al gruppo Giovani Imprenditori e la seconda riservata ad imprenditori associati a Confindustria Grosseto, la terza ha visto la partecipazione di 15 imprese i cui soci o amministratori hanno potuto avvicinare gli strumenti e le tecniche più aggiornate per la gestione aziendale. Il corso si è concluso a fine giugno con una lezione sulle ultime tendenze osservate nei modelli di organizzazione aziendale. Il cosiddetto “Management 2.0” si sta ormai affermando in realtà anche più evolute di quella locale come uno dei sistemi innovativi per disegnare i processi decisionali e di condivisione delle informazioni all’interno delle imprese. Non sono mancati esempi e visite a realtà imprenditoriali del territorio che hanno già implementato almeno alcuni di tali strumenti. Tra queste da segnalare l’incontro con Readytec S.p.A., una delle realtà più significative nell’ambito della fornitura e customizzazione di software gestionali con filiali a Colle Val d’Elsa, Roma, Firenze, Arezzo, Milano e Monza Brianza, operante da oltre 30 anni nel mercato. Durante la visita svoltasi presso la sede di Chiusi, i partecipanti hanno potuto verificare attentamente le modalità di implementazione dell’ultimo nato tra gli applicativi informatici più avanzati per la gestione dei rapporti con i clienti (il sistema di Customer Relationship Management VTE) e di un sistema evoluto per l’archiviazione digitale dei documenti, che come ormai consentito dalla legge, consente alle aziende di ridurre in modo significativo tempi, spazi e costi per la tenuta della documentazione oltre che una sua immediata reperibilità e gestione. Readytec S.p.A.è stato partner dell’iniziativa al pari di Chianti Banca Credito Cooperativo che, come nella prima edizione, ha fornito proprio personale per la lezione dedicata al mondo della finanza aziendale. Con un approccio di taglio molto pratico e con l’intento di instaurare un dialogo tra la parte imprenditoriale e quella bancaria, è stato fatto un quadro sull’evoluzione del rapporto banca-impresa ponendo l’accento sugli elementi che oggi incidono sul buon esito di una domanda di fido e su come le imprese opportunamente debbano affiancare ai canali tradizionali di finanziamento forme di copertura diversificate (in particolare con un’attenzione alle finalità di capitalizzazione).ChiantiBanca Credito Cooperativo è oggi una realtà consolidata sul territorio a cavallo delle province senese e fiorentina, con una presenza di circa 40 filiali ed una solidità patrimoniale di assoluto spessore per la categoria. In un periodo di difficoltà come quello attuale la possibilità di rivolgersi ad un interlocutore vicino alle esigenze del territorio rappresenta un fattore da tenere in considerazione se non altro come complemento in una strategia di finanziamento complessiva.

Per tutte le aziende interessate a partecipare alla prossima edizione è possibile segnalare la propria adesione scrivendo una e-mail all’indirizzo:  info@confindustria.siena.it.


Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

36 minuti ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

1 ora ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

1 ora ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

2 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

3 ore ago

A Murlo debutta “Vis-à-Vis Suoni”: Fondazione Musei Senesi porta nei musei il linguaggio musicale

Dopo le arti visive e la poesia contemporanea, la rassegna Vis-à-Vis di Fondazione Musei Senesi…

3 ore ago