Categories: FocusSiena

Belverde, tracciato pedonale entro l’estate

Monteriggioni

È ancora in corso il cantiere per il nuovo tracciato pedonale che consentirà alle persone di giungere in sicurezza dal quartiere di Belverde fino al punto di contatto col Comune di Siena, nella zona dello Stellino.

“I lavori si stanno protraendo oltre il previsto e pertanto i cittadini si sono chiesti il perché di tale ritardo – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monteriggioni Vincenzo Violetti – Durante il mese di febbraio c’è stato un iniziale rallentamento per avversità atmosferiche, dovute a neve e ghiaccio. Ma l’inconveniente principale è stato il rinvenimento imprevisto di sottoservizi (gas, acquedotto, telefono) non segnalati. Un grosso tubo del gas, del diametro di 200 mm, attraversava quasi l’intero spazio del camminamento, riducendo la possibilità di movimento alla ditta incaricata”.

Per l’autorizzazione allo spostamento del tubo, sono serviti alcuni mesi per il disbrigo delle pratiche amministrative e oltre 15 giorni di lavoro per lo spostamento vero e proprio. La presenza della conduttura dell’acquedotto che alimenta il quartiere di Belverde, proprio lungo il percorso pedonale e quasi in superficie, ha comportato la necessità di variare il tracciato delle tubazioni.

“Anche sotto il profilo geologico – continua Violetti – lo scavo della scarpata ha richiesto tempi maggiori di quelli ipotizzati perché la consistenza della parete è risultata talmente compatta da non consentire l’uso di una semplice benna. Si è anche approfittato dei lavori per predisporre il passaggio del cavidotto per nuova linea telefonica. A questo punto si può ritenere che i lavori termineranno entro l’inizio dell’estate”.

Intanto sta andando avanti anche l’altra parte del progetto e cioè l’autorizzazione da parte di Banca di Monteriggioni, ora ChiantiBanca, a consentire il transito all’interno dell’area pedonale adiacente alla sede centrale. La prosecuzione del passaggio pedonale avverrà internamente all’area dell’Istituto di Credito ed entrambi verranno uniti da passaggio pedonale sulla carreggiata stradale di via Giovanni Paolo II, costituendo un unico itinerario di ingresso ed uscita dal quartiere di Belverde.

“Sarà un’opera gradevole, oltre che utile, che risolverà un problema di collegamenti pedonali inadeguati risalente alla fondazione del quartiere di Belverde – conclude l’assessore – Qualche settimana fa a Belverde è stato anche effettuato un intervento di sistemazione del campetto sportivo, che è stato temporaneamente chiuso per il deterioramento delle recinzioni ma adesso è regolarmente aperto e fruibile”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

3 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

16 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

16 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

16 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

16 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

18 ore ago