Categories: Focus

Formazione a Siena : corsi accesso al settore alimentare e per responsabile servizio prevenzione

Martedì 27 marzo presso le aule dell’Agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Siena comincerà invece il corso per l’accesso alle attività commerciali nel settore merceologico alimentare, obbligatorio per tutti coloro che intendono aprire un esercizio commerciale con vendita di prodotti alimentari all’ingrosso, al dettaglio, in forma ambulante od altre forme speciali di vendita e non hanno il requisito in automatico (professionale). Il corso è utile anche per coloro che intendono gestire  un pubblico esercizio (bar, ristorante, pizzeria) e non hanno il requisito in automatico (professionale). Anche questo corso è a numero chiuso, ed avrà una durata complessiva di 40 ore e si svolgerà presso le aule di Confesercenti Siena in località Due Ponti. Le lezioni si terranno, indicativamente tre volte a settimana, dal lunedì al giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 con obbligo tassativo di frequenza dell’ 80% del monte orario complessivo 

 

Per informazioni e iscrizioni  su entrambi i corsi è possibile visitare il sito www.cescot.siena.it o contattare il n. tel.0577/252221, e-mail formazione@confesercenti.siena.it .

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il Piccolomini porta il teatro a scuola: creatività e improvvisazione scatenano il potenziale degli studenti con disabilità

I racconti andati in scena al Piccolomini stamani sono due: il primo è un giallo…

14 minuti ago

Il rilancio turistico di Chianciano Terme passa dalla Regione: oltre 4 milioni di euro di risorse per i parchi Fucoli e Acquasanta

Il rilancio di Chianciano Terme, come metà turistica, passerà da un contributo straordinario fino a…

31 minuti ago

Presentato il nuovo progetto di Fondazione Mps “Siena Virtual Game”: oltre 150 studenti impegnati per costruire la nostra città su Minecraft

Costruire Siena su Minecraft: è ciò che hanno fatto gli oltre 150 studenti delle scuole…

1 ora ago

Galleria dell’Accademia di Firenze, la direttrice Hollberg saluta dopo otto anni di mandato: “Abbiamo portato il museo nel ventunesimo secolo”

Non ha rimorsi Cecilie Hollberg al termine dei suoi otto anni di mandato come direttrice…

1 ora ago

Nidi gratis, domande da presentare entro il 27 giugno

Approvato il nuovo bando Nidi gratis per l’anno educativo 2024-2025 con cui la regione Toscana…

1 ora ago

“Quaderno di studi e ricerche”, giovedì la presentazione dell’istituto storico diocesano

Sarà presentato giovedì prossimo, 6 giugno 2024, alle 17, il "Quaderno di studi e ricerche…

2 ore ago