vino
La Festa dell’uva e del vino celebra la giornata conclusiva oggi, domenica 30 settembre, con una sfilata allegorica nelle vie del centro storico, a partire dalle 15. Subito dopo, “vinovagando” propone una escursione (con degustazione finale) alla tomba della Pellegrina, al museo nazionale etrusco e alla cattedrale di San Secondiano. Dalle 16 aprono le cantine e l’enoteca con la migliore selezione dei vini d’Italia, a cura dell’Associazione italiana sommeliers. In contemporanea le sfide tra i terzieri, con giochi per i bambini e quelli “del tempo che fu”. Alle 17 apre ancheil banco di degustazione dei formaggi, a cura dell’Onaf (l’organizzazione degli assaggiatori del prodotto), con vari tipi di pecorini, in piazza duomo.
Dopo le cene nelle taverne dei terzieri, la serata è tutta da vivere, grazie alla serata latina a ritmo di salsa (ore 21,30) nella piazza del Comune, e agli artisti di strada: “Cani et Circensis. Teatro a Km 0” e il blues di “Fire and Water Duo”. Da non perdere “The Illusionist”.
Lo spettacolo di illusionismo, mentalismo e micromagia alla cantina dei produttori di Chiusi. Inoltre, il programma prevede il Mercatino Divino, dalle18, “Visioni da Sbronzo” mostra-concorso fotografico alle taverne dei terzieri, gli spazi con i giochi gonfiabili e il campetto del centro parrocchiale, destinati ai bambini.
La rivolta va avanti, lo sciopero si farà: domani i tassisti senesi, riuniti nel Consorzio…
"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…
"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…
I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…
Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…
Il Comune è stato condannato all’assunzione e a rifondere le spese dei due partecipanti al…