Categories: Focus

Uno spettro si aggira per il mondo: domani 15 ottobre movimenti contro la crisi a confronto

Domani Giovedì 15 dicembre, a partire dalle ore 17.30 presso il Chiostro di S.Galgano, nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena, con  la partecipazione di Erin Schell, studentessa del New College di New York e attivista di OccupyWallStreet; Joseba Fernandez Gonzales, dottorando all’università di Bilbao e impegnato all’interno del Movimento Spagnolo; Dimitrios Cheilaris, attivista del Movimento Greco, cercheremo di affrontare i temi caldi dell’economia mondiale e le risposte date alla dilagante crisi internazionale dai movimenti di piazza in Grecia, Spagna, America, Italia e Siena.
Movimenti che si sviluppano e crescono con metodi differenti nei vari paesi, ma movimenti che nascono tutti da una comune presa di coscienza.
La presa di coscienza che oggi è l’1% della popolazione a detenere potere e ricchezze, che la crisi di produzione e le menzogne della finanza hanno creato un debito odioso ed illegittimo, che oggi al restante 99% viene presentato un conto ingiusto e salato, fatto di tagli, espropriazioni e annullamento dei diritti, per salvare i profitti di pochi e mandare avanti un sistema economico che non è più in grado di sopravvivere.
Uno spettro dunque si aggira per il mondo, che non resta evanescente o nascosto: anzi si dispiega nelle strade, occupa le piazze, assedia banche e governi.
E’ lo spettro della partecipazione, è lo spettro della democrazia (quella vera), è lo spettro della riappropriazione, è lo spettro di quel 99% che non ha mai smesso di pensare ad un mondo migliore e che oggi si rimbocca le maniche per costruirlo.
Invitiamo la Cittadinanza tutta a partecipare numerosa.

AteneinRivolta /  DAS_Dimensione Autonoma Studentesca /  Assemblea Beni Comuni Siena

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Giovani

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei FrancescaniPinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

3 ore ago
Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibileAlla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

3 ore ago
Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia CenniScuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

5 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

5 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

5 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

6 ore ago