Categories: FocusSiena

Valori di nichel a Chiusi, la precisazione di Bioecologia

chiusi2chiusi2In merito agli articoli di stampa pubblicati di recente da alcuni quotidiani locali e nazionali relativi ai valori di nichel riscontrati nella falda idrica nella zona di Chiusi Scalo, Bioecologia ribadisce che tali concentrazioni non possono essere fatte risalire in alcun modo alla propria attività produttiva. A stabilirlo è stata l’Arpat che nel novembre del 2013 ha precisato anche che “la costante presenza di valori eccedenti il valore soglia per il nichel potrebbe essere messa in relazione con la geologia del territorio”. I valori superiori ai limiti di legge sono stati infatti rilevati anche a monte dell’impianto rispetto alla direzione di falda a conferma della non correlazione dell’impianto con l’andamento della presenza di nichel nella falda.Secondo l’Arpat, inoltre, “l’andamento dei valori non è mai stato rappresentativo di un trend crescente da mettere in relazione ad eventuali impatti dovuti all’attività produttiva”.

Si ricorda che il monitoraggio presso l’impianto in oggetto è stato autorizzato con l’Autorizzazione integrata Ambientale e che i controlli da parte dell’Azienda – affiancati a quelli di Arpat – sono stati avviati nel 2008 con periodicità semestrale. A tali attività, sono infine da aggiungere quelle programmate con l’obiettivo di potenziare le misure di controllo e di verifica, sia a monte che a valle dell’impianto. E’ infine da sottolineare che il servizio di depurazione degli scarichi fognari delle imprese presenti nell’area artigianale di Chiusi Scalo è effettuato Bioecologia, attraverso una convenzione con il Comune di Chiusi e il gestore del servizio idrico integrato, solamente a partire dal 2009.

Bioecologia ritiene, quindi, priva di fondamento ogni associazione tra l’impianto e la presenza di nichel e del tutto immotivata la diffusione di tutte quelle notizie che oltre a causare un infondato allarme, possono ledere l’immagine dell’Azienda.

In considerazione dei dati sopra forniti, che dimostrano in modo oggettivo l’assoluta estraneità dell’attività produttiva svolta da Bioecologia rispetto ai valori riscontrati, questa Società si vedrà costretta ad assumere ogni iniziativa utile per tutelare l’onorabilità del proprio operato laddove l’impianto di Chiusi venisse associato alla presenza di nichel nella falda idrica.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

15 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

16 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

16 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

19 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

19 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

20 ore ago