
Prosegue il percorso individuato dall’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia per innalzare i livelli di sicurezza sul territorio. Nei giorni scorsi si è infatti concluso positivamente il confronto con il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza (composto dai rappresentanti di tutte le Forze dell’ordine competenti sul territorio) che ha espresso parere favorevole al progetto comunale di videosorveglianza che porterà all’installazione di telecamere, collocate lungo le principali strade di accesso ed uscita dal paese e all’interno del Parco della Gora.
Come primo passo sarà interessato il capoluogo e le frazioni di Ponte a Tressa, More di Cuna, Lucignano d’Arbia e Quinciano. Realizzata questa prima rete, sarà poi più facile implementare, in una fase successiva, le telecamere anche nelle restanti frazioni del Comune. Dopo il parere positivo ricevuto dal Comitato di Sicurezza, stiamo portando avanti gli approfondimenti tecnici spiega il Vice Sindaco, Antonio Lombardi per individuare la migliore tecnologia per le nostre esigenze, sia da un punto di vista economico che tecnico. Contiamo di reperire le risorse necessarie e rendere operativo il progetto entro la fine del 2013, in modo da aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza all’interno della nostra comunità, in piena sinergia con le Forze dell’Ordine impegnate sul territorio. La videosorveglianza, infatti, rappresenta uno strumento molto utile come deterrente per certi tipi di reati e, inoltre, può aiutare lamministrazione nella tutela del patrimonio comunale da atti vandalici e fenomeni di microcriminalità. Il progetto va inoltre incontro anche alle esigenze di prevenzione del territorio da casi di inquinamento ambientale, come gli scarichi abusivi, nonché per la prevenzione in casi di fenomeni meteorologici particolari. Ad esempio sarà possibile orientare alcune telecamere per garantire il monitoraggio del fiume Arbia, in collaborazione con la Protezione Civile.