Categories: Focus

Vietato ogni tipo di petardo e di fuoco d’artificio per due giorni

fuochi d'artificio

L’ordinanza è firmata: Siena segue l’esempio di altre città italiane (Milano, Torino, Venezia, Lecce) e vieta i tradizionali botti di fine anno per due giorni, da oggi fino alla mezzanotte del primo gennaio. C’è però un elemento di diversità rispetto a quanto deciso, ad esempio, dal sindaco Piero Fassino: Torino infatti motiva questa decisione con la volontà di tutelare gli animali, soprattutto cani e gatti, che vivono attimi di paura nel dover sentire tutti gli scoppi che accompagnano l’inizio di un nuovo anno. Anche nei documenti preparati a Siena per l’occasione vengono citati i nostri amici a quattro zampe, ma in questo caso pare non si tratti dell’argomento primario e principale che ha portato a fare questa scelta. Sia l’articolo 5 del regolamento di Polizia municipale che la speciale ordinanza firmata ieri dal sindaco Franco Ceccuzzi citano la sicurezza degli animali, ma solamente insieme alla sicurezza degli esseri umani e delle cose, da intendersi come palazzi storici ed edifici cittadini, pubblici e privati, che vanno tutelati e salvaguardati.

Sarà quindi un Capodanno senza botti, più civile, più tranquillo. Chi non osserverà questo divieto si troverà a dover pagare delle multe consistenti, da un minimo di 75 fino ad un massimo di 450 euro. A vigilare che l’ordinanza venga rispettata ci saranno vigili urbani, poliziotti e carabinieri che saranno presenti per l’intera notte in piazza del Campo così come in tutte le strade del centro storico. Perché è bene ricordare che il divieto interesserà tutta la città di Siena e non soltanto il suo cuore civile e passionale, la conchiglia del Campo. Il divieto riguarderà qualunque tipo di botto o fuoco d’artificio, dal piccolo e apparentemente innocuo minicicciolo fino ai petardi più grandi e pericolosi. Saranno le forze dell’ordine a valutare, caso per caso, la gravità della possibile inosservanza del divieto e quindi decidere la cifra da pagare in caso di multa. E’ poi prevista la denuncia all’autorità giudiziaria per danni e lesioni contro cose o persone nei casi più gravi.

Tutta Italia si prepara quindi a vivere un Capodanno diverso ed insolito, mettendo da parte i tradizionali botti e fuochi d’artificio in nome di una maggiore civiltà e sicurezza di uomini, animali e cose. Al posto dei botti ecco i giochi di luce pirotecnici. L’unico rumore sopra le righe potrebbe quindi rimanere quello delle bottiglie di spumante aperte all’arrivo della mezzanotte.

Gennaro Groppa

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

2 ore ago
Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e GrossetoCentria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

3 ore ago
Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabiliDomani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…

3 ore ago

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

5 ore ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

6 ore ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

6 ore ago