Categories: FocusPolitica

Le Organizzazioni Sindacali FLAI (lavoratori agricoli) e FILLEA (edili) CGIL Siena esprimono soddisfazione per la presentazione presso il Senato del DDL 2584 sul caporalato.

Le Organizzazioni Sindacali FLAI (lavoratori agricoli) e FILLEA (edili) CGIL Siena esprimono soddisfazione per la presentazione presso il Senato ad opera del gruppo parlamentare del Partito democratico del DDL 2584 sul caporalato.

 

Il DDL – che è stato già sottoscritto da molti senatori appartenenti a partiti sia di maggioranza che di opposizione – è il frutto di una battaglia sindacale che la FLAI, la FILLEA e la CGIL hanno intrapreso all´inizio dell´anno e che aveva come fine ultimo proprio quello di spingere il Parlamento a formulare una legge che rendesse il caporalato un reato penale.

 

Ricordiamo infatti che l´agricolo e l’edilizia sono i settori maggiormente colpiti dal fenomeno del caporalato: centinaia di migliaia di lavoratori, soprattutto migranti, privati di ogni diritto e ridotti in schiavitù.

 

“Riteniamo – spiegano Paola Bittarello e Fabio Seggiani, Segretari Generali rispettivamente della FLAI e della FILLEA senesi – che le iniziative promosse in giro per l’Italia, come quella che si è tenuta a Siena il 14 giugno scorso, siano state un contributo importante affinchè si realizzasse questo primo risultato”.

 

“La strada affinché il caporalato sia definitivamente sconfitto è ancora lunga – continuano i sindacalisti – perciò ci appelliamo perché anche da Siena arrivi un´ulteriore spinta in questa direzione, auspicando una presa di posizione da parte delle Associazioni di categoria, a partire da quelle agricole e dell’edilizia”.

 

“Anche a Siena non abbasseremo la guardia – concludono i Segretari – e continueremo a sostenere la battaglia per sconfiggere il caporalato fino all’approvazione definitiva della legge“.

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

10 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

11 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

13 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

14 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago