Categories: FocusPolitica

Approvata la mozione presentata ieri dai consiglieri Pd Nesi e Persi

consiglio comunale di Sienaconsiglio comunale di Siena

consiglio comunale di Siena

Approvata la mozione presentata da Federico Nesi e Carolina Persi (PD) sulle modalità organizzative del trasporto di cadavere nelle chiese ubicate nel territorio comunale.

I due consiglieri, in particolare, hanno richiamato l’attenzione del Consiglio sul fatto che, a decorrere dal gennaio 2010, nei fine settimana, il Servizio di Stato civile effettua l’apertura soltanto il sabato dalle 8 alle 14 e, in caso di due festività consecutive, solo nella stessa fascia oraria della seconda giornata festiva.

<<Questo tipo di organizzazione – ha detto Nesi – comporta problematiche in seguito a decessi avvenuti il sabato pomeriggio, di domenica, o in un qualsiasi giorno festivo, quando vengono avanzate richieste di trasporto della salma nelle Chiese di Contrada, o comunque nelle parrocchie del territorio comunale, per la veglia funebre. Purtroppo, vengono così a crearsi situazioni spiacevoli con le famiglie richiedenti, alle quali potremmo ovviare, senza aggravi economici, utilizzando gli agenti di Polizia Municipale in turno di reperibilità per l’esecuzione dei controlli sulla documentazione e gli assessori facenti le funzioni di Ufficiale di Governo in sostituzione del sindaco>>.

In tale ipotesi, l’impresa funebre potrebbe compilare la richiesta di trasporto del cadavere allegando il certificato rilasciato dal medico necroscopo, dal quale risulti che “il decesso è avvenuto per cause naturali, che non è necessario l’intervento dell’Autorità giudiziaria e che il cadavere può essere spostato a cassa aperta senza pregiudizio per la salute pubblica”.

Con l’approvazione della mozione si impegna il Sindaco e la Giunta a far sì che sia il vigile in servizio di reperibilità, ricevuta la documentazione, ad apporre una firma di presa visione e ad acquisire la firma finale dell’assessore in turno per il TSO. La stessa documentazione sarà poi trasmessa, la mattina del primo giorno feriale utile, all’Ufficio di Stato civile, che procederà all’autorizzazione per il seppellimento e il trasporto della salma dalla Chiesa al Cimitero.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

33 secondi ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

8 minuti ago

Strada di Scacciapensieri, nuove modifiche temporanee alla viabilità

Salvo maltempo, il Comune di Siena informa che, dalle ore 8 di venerdì 25 aprile…

11 minuti ago

Investimenti passivi: una strategia sempre più diffusa per la gestione dei risparmi

Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…

5 ore ago

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

14 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

14 ore ago