Categories: FocusPolitica

Biagianti, Pd: “Continueremo a lottare per tutelare il nostro territorio e per mantenere Siena capoluogo”

“Quella che doveva essere una riorganizzazione dell’assetto istituzionale dello Stato si sta trasformando in un caos totale che, accanto ai tagli e accorpamenti arbitrari delle Province, sta provocando una preoccupante sospensione delle regole e dei punti di riferimento democratici. La politica non può abdicare ai tecnici su questi temi, soprattutto se i provvedimenti portati avanti colpiscono nel vivo milioni di cittadini”. Questa la presa di posizione di Andrea Biagianti, responsabile enti locali del Pd senese all’indomani del consiglio regionale sul riordino delle Province toscane.

 

 

“Le difficoltà del consiglio regionale – continua Biagianti – che non ha trovato un accordo per presentare una proposta unitaria al Governo sul progetto di riordino delle Province è frutto di una legge che, invece di combattere particolarismi e conservatorismi, li ha amplificati ed esasperati. Considero grave, inoltre, che il Governo tecnico sia intervenuto su enti eletti dal popolo, annunciando scioglimenti anticipati che mettono in discussione principi democratici fondementali. L’annuncio del commissariamento delle amministrazioni provinciali per la gestione dell’accorpamento sarebbe un atto molto grave, che nulla ha a che vedere né con il percorso di riorganizzazione dello Stato né con ‘resistenze localistiche’ di cui ha parlato il ministro Patroni Griffi. Un atto ancora più grave se a compierlo fosse il Governo, che si attribuirebbe il diritto di sciogliere amministrazioni elette dai cittadini”.

 

 

“Il Pd – continua Biagianti – è sempre stato disponibile a lavorare per una riorganizzazione dell’assetto istituzionale del Paese, che andasse nella direzione dell’efficienza, del risparmio e della tutela delle peculiarità dei territori. Purtroppo il Governo è andato avanti per la sua strada, ridisegnando grossolanamente la mappa delle province e cavalcando un’ondata populistica che ha indicato le amministrazioni provinciali come enti inutili e da sopprimere. Una posizione demagogica rafforzata anche dalle incertezze e dalle divisioni della politica. La Provincia di Siena, inoltre, è tra le amministrazioni più virtuose ed è ingiusto che debba essere vittima di tagli che dovrebbero essere fatti, ma nel merito e non in maniera lineare. Il Pd senese sta facendo la propria parte e, nonostante i margini di intervento siano sempre più stretti, lotterà fino in fondo per tutelare il nostro territorio e per mantenere Siena capoluogo, uno ‘status’ di cui rivendichiamo pieno diritto. Dopo la battaglia in Regione, di cui riconosciamo l’impegno ai consiglieri senesi, ora chiediamo al Governo un atto di responsabilità che sappia, almeno in parte, porre un limite alla deriva demagogica che questa legge ha preso”.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

45 minuti ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

1 ora ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

8 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

9 ore ago

2 giugno: tutti gli eventi a Siena e provincia per la Festa della Repubblica, a Cetona parla il padre di Ilaria Salis

SIENA- La Prefettura e le istituzioni cittadine, hanno organizzato una serie di iniziative culturali che…

9 ore ago

“Dona la vita con Aido”, premiati gli elaborati dei ragazzi di Bandini, Duccio da Buoninsegna e Artusi

Consapevolezza, partecipazione e informazione. Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio…

9 ore ago