Categories: FocusPolitica

Vignini (Gd): “Il riconoscimento dei diritti civili è alla base dello sviluppo del Paese”

“I diritti civili sono un tema fondamentale, sul quale il nostro partito deve essere più coraggioso e chiaro”. Con queste parole Andrea Vignini, segretario comunale dei Giovani democratici di Siena, interviene sul dibattito relativo alle unioni civili.

 

“I Giovani democratici – continua Vignini – apprezzano i passi in avanti fatti dal Pd sulle unioni civili, alle quali vengono riconosciuti stessi diritti e doveri delle coppie di fatto. Purtroppo crediamo che su questi temi si debba e si possa fare ancora di più di quanto stabilito dall’assemblea nazionale del Pd. L’obiettivo dei Giovani democratici è quello di riuscire finalmente a garantire a tutti i cittadini l’equiparazione dell’istituto del matrimonio, eliminando ogni forma di discriminazione di genere e orientamento sessuale. Non si può pensare, infatti, di poter costruire un’Italia migliore se prima non riusciamo a mettere sullo stesso piano i diritti civili e i diritti sociali. Siamo convinti che il Partito democratico sia la più grande forza progressista e riformista in grado di cambiare il nostro Paese, ma per procedere sulla strada del rinnovamento il tema dell’uguaglianza è tra i primi da affrontare. I diritti civili e l’abolizione di tutte le forme di discriminazione sono alla base dello sviluppo economico di un Paese e contribuiscono a creare società aperte, inclusive e quindi più competitive. Senza tralasciare il fatto che l’Italia è rimasta uno dei pochi Paesi dell’Unione europea a non avere una normativa che tuteli le unioni tra le coppie dello stesso sesso. Il nostro sentirsi europei, quindi, dovrebbe passare anche dal riconoscimento dei diritti che per troppo tempo nel nostro Paese sono stati negati agli omosessuali e ai transessuali”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giovane militante di Fratelli d’Italia aggredito all’autogrill di Montepulciano

Si sarebbe trovato nel bagno dell'Autogrill quando un uomo lo ha aggredito. Adesso Federico Piazza,…

4 ore ago

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

8 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

9 ore ago

Peculato, avviso di garanzia per il vice presidente dell’Asp Roberto Berardi

Con l’accusa di peculato, Roberto Berardi, vice presidente dell'Asp ed ex senatore di Forza Italia…

15 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

15 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

16 ore ago