Salute

Il personale 118 dell’Asl Toscana Sud Est aiuta i terremotati

Da domani a giovedì 8 settembre infermieri e medici nel campo di Cornillo Nuovo.

Il personale del sistema 118 dell’Azienda Usl Toscana Sud est si mobilita per aiutare i terremotati. Da domani fino a tutto giovedì 8 settembre, tre gruppi composti da due infermieri e un medico, prima da Siena, poi da Grosseto e da Arezzo, saranno presenti nel campo di Cornillo Nuovo dove la Protezione civile regionale, nei giorni scorsi, ha allestito una tensostruttura per il punto medico avanzato.

Fino a domani saranno presenti i colleghi di Empoli: il campo è stato allestito giovedì sera e vi hanno operato medici e infermieri anche di Pistoia. Domattina saranno raggiunti dai tre professionisti senesi, primi a partire secondo una staffetta che vedrà impegnati personale del sistema 118 anche di Grosseto e di Arezzo coordinato da Massimo Mandò responsabile del sistema di emergenza urgenza della Usl Toscana sud est.

I professionisti hanno il compito di occuparsi dei bisogni sanitari delle persone sfollate, tenuto conto anche dell’assenza momentanea dei due medici di base. Nel campo di Cornillo Nuovo è stata inoltre eretta la cosiddetta “tenda sociale”, con all’interno anche una televisione che fornisce aggiornamenti e ultime notizie sul dopo terremoto.

La Protezione civile toscana ha messo, inoltre, a regime i tre campi costruiti in questi giorni nelle zone del sisma del Centro Italia, lavorando alla sostituzione dei bagni chimici con altri stabili, dotati di impianti idraulici e fogne. In previsione di un possibile peggioramento meteo, i volontari stanno lavorando per dotare l’area di camminamenti anti-fango e canalette di drenaggio, queste ultime realizzate in collaborazione con l’Esercito che ha fornito un escavatore.

Presto il campo di Cornillo Nuovo, quello che ospita gli addetti regionali della Protezione civile e i volontari della Colonna mobile delle associazioni, 110 persone in tutto, sarà dotato anche di una cella frigorifera per lo stoccaggio degli alimenti deperibili.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

12 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

13 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

14 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

14 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

17 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

19 ore ago