Toscana

Fabrizio Nucci: “Ecco i nostri progetti per riqualificare il centro storico di Asciano”

“La rigenerazione del centro storico del capoluogo dovrà essere uno dei punti cardine dei prossimi cinque anni di amministrazione”. Ad affermarlo è Fabrizio Nucci, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra alle elezioni comunali di Asciano che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimi.

Afferma Nucci: “Puntare sul centro storico significa prestare attenzione ai bisogni e alle preferenze dei residenti, delle imprese e dei visitatori. Si tratta di creare un ambiente accogliente e prospero a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti. La rigenerazione del centro storico del capoluogo è fondamentale per preservare l’identità e il tessuto sociale di Asciano. Investire in questo progetto significa valorizzare la storia e le tradizioni locali, creando un ambiente accogliente per residenti e visitatori”.

E ancora: “Sviluppare il centro storico porterà benefici a tutta la comunità, promuovendo la crescita economica e culturale del territorio. La valorizzazione di questo patrimonio storico contribuirà a creare un legame più forte tra i cittadini e il loro territorio, promuovendo un senso di appartenenza e orgoglio locale”.

“Per fare tutto ciò – aggiunge il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra per Asciano – non bastano le risorse comunali. Parteciperemo quindi a vari bandi per poter reperire le risorse necessarie per mettere in atto i progetti. Vogliamo effettuare interventi di pavimentazione in alcune vie del centro, dovremo poi riqualificare alcune aree e beni del territorio, penso ad esempio al recupero del fabbricato storico della ex Pretura”.

Il candidato sindaco del centrosinistra pensa anche a strumenti per poter attrarre residenti e per far nascere attività nel territorio: “Il nostro pensiero si concentra su questi aspetti – dichiara Fabrizio Nucci. – Vogliamo dare vita a incentivi in favore di chi vorrà vivere nel territorio comunale di Asciano e anche nei confronti di chi aprirà delle attività. Pensiamo ad esempio a riduzioni sulla Tari e a sconti o esenzioni del suolo pubblico per chi effettuerà interventi di ristrutturazione delle facciate”.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

5 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

7 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

9 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

10 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

10 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

11 ore ago