Toscana

Il monito di Lojudice: “Basta personalismi, Siena deve aprirsi e non chiudersi per piccole beghe”

“Se togliessimo i personalismi risolveremmo tanti problemi” ed ancora “questa ricchezza che ci appartiene non può rimanere chiusa dentro le mura” perché “quando Siena si apre può fare cose eccezionali, e non deve rinchiudersi per piccole beghe”. Augusto Paolo Lojudice, cardinale e arcivescovo di Siena, batte il ferro su un argomento a lui caro ed invita la città a guardare all’esterno, “mi adopererò per spalancare queste porte e queste mura e dare più beneficio possibile per tutti”, continua il governatore della nostra diocesi. Lojudice parla a margine dell’’evento “Laudato Sì e Agenda ONU 2030. Dai principi alle azioni” che l’Arcidiocesi ha organizzato insieme a Earth day Italia, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile , e Santa Chiara Lab dell’Università di Siena. Durante il convegno l’arcivescovo ha chiamato a raccolta la sua comunità e l’ha invitata a fare uno sforzo comune per salvaguardare l’ambiente. “Cerco di tradurre concretamente ciò in cui la Chiesa crede – spiega-. La Fede pretende di informare la persone sulle cose che fanno, per dare un senso ed un orizzonte, per superare le barriere. I problemi restano, ma la forza che può acquisire una comunità che si mette insieme e ragiona per fare azioni concrete è unica e ci può permettere di superare tante cose”.  Durante l’evento Lojudice ha chiamato direttamente in causa il mondo delle contrade. “Sono convinto che queste possano svolgere il proprio ruolo per la sostenibilità – conclude -. Nell’orizzonte del Cammino Sinodale troveremo in loro validi alleati”.

KV

MC

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

11 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

13 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

14 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

14 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

14 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

14 ore ago