Toscana

Mantigno in musica, domenica il borgo toscano si riempie della musica del “Giulio Savoi”

Il piazzale della Chiesa di Mantigno si riempirà della musica del corpo bandistico “Giulio Savoi”, domenica prossima, tra le 16.00 e le 17.15. Il “Giulio Savoi” di Palazzuolo sul Senio è nato alla fine del 1700 ed è intitolato al maestro Giulio Savoi che fu direttore della nostra Banda tra il 1886 e il 1940. Dopo un periodo di inattività durato circa vent’anni (dal 1966 al 1980) la banda è stata ricostituita nel 1981 grazie all’interessamento di alcuni palazzolesi, guidati dal nostro compianto presidente Antonio Poli e dal maestro Renato Soglia, che, dal 1981 ne cura la direzione musicale. Attualmente il numero dei componenti della Banda supera le 40 presenze.

Il corpo bandistico “Giulio Savoi” in questi ultimi 40 anni, ha effettuato oltre 500 uscite pubbliche: la Banda è stata invitata ad importanti manifestazioni musicali e Folkloristiche in Italia (Verona, Viareggio, Roma, Pavia, Rimini) ed ha effettuato ben 23 Tournée all’estero (Croazia, Francia, Cecoslovacchia, Svizzera). Inoltre, nel 2002,  ha eseguito musica nella Sala Nervi del Vaticano alla presenza del Papa, Karol Woytjla.

In occasione del Concerto a Mantigno il corpo eseguirà un programma di musica folcloristica e si esibirà insieme ai frustatori del gruppo Cassani. I frustatori (schiocca tori di frusta a tempo di musica) anche chiamati in dialetto romagnolo “S’ciucaren” faranno schioccare le loro fruste sottolineando ritmicamente le musiche eseguite dal gruppo musicale creando in questo modo uno spettacolo unico nel suo genere e apprezzato in tutto il mondo. Gli S’ciucaren, facendo roteare le loro fruste, consentono al punto terminale della frusta di superare e “sfondare” il muro del suono (oltre 1.200 chilometri orari). Il punto terminale è chiamato, in dialetto romagnolo, “schiocchino” e di conseguenza coloro che fanno “schioccare” la frusta vengono definiti “sciucaren”

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 minuto ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

7 minuti ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

1 ora ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

3 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

5 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

6 ore ago