Toscana

Montepulciano, trovato un ordigno bellico della seconda guerra mondiale

È stato segnalato da un passante, ai Carabinieri della stazione di Acquaviva il rinvenimento di un ordigno bellico all’interno di un fosso di scolo delle acqua al di fuori della sede stradale di transito vicino a via di Poggio Pagano, a Montepulciano.

Lo ha fatto sapere sui social il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini in un post sui social.

“Si tratta -spiega-  di un proiettile di mortaio, risalente presumibilmente al secondo conflitto mondiale. L’area del rinvenimento è una zona isolata, con l’abitazione più vicina che insiste a circa 200 metri dal luogo del rinvenimento. Non risultano presenti tralicci, pali della luce o altre infrastrutture presenti o strutture sensibili.
Si è messa subito in moto la macchina della sicurezza, a partire dai carabinieri della stazione di Acquaviva che hanno interessato l’amministrazione comunale”.

I carabinieri di Acquaviva “hanno contestualmente richiesto l’intervento degli artificieri per disinnescare l’ordigno -spiega ancora -.  L’area è stata circoscritta e interdetta alle persone con apposite segnalazioni e cartelli di pericolo in lingua italiana e inglese, si raccomanda comunque di tenersi a distanza e di adottare comportamenti improntati alla massima attenzione e prudenza. Vi terremo comunque aggiornati sugli sviluppi”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

40 minuti ago

Giubileo delle famiglie, a Roma folta delegazione dalle diocesi di Siena e Montepulciano

Dal 31 maggio al 1 giugno si terrà a Roma il Giubileo delle Famiglie, dei…

3 ore ago

A Montalcino giugno è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino…

3 ore ago

“Il codice dell’infermiere 2025”: a Siena riflessioni sull’identità e sull’etica della professione

Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…

3 ore ago

Poggibonsi contro la violenza di genere, cento adesioni per “Io non sono sola”

Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…

3 ore ago

Linfedema correlato al tumore della mammella, se ne parla domani nel convegno alle Scotte

Fornire una panoramica aggiornata sul linfedema correlato al tumore della mammella (Breast cancer-related lymphedema; in…

5 ore ago