Al via l’ispezione di tutti i locali interrati della parte alta del centro storico cittadino. Il Comune di Poggibonsi prosegue l’impegno per la sicurezza pubblica e per la pubblica incolumità attraverso un programma straordinario di attività finalizzate a ispezionare e a verificare la presenza di acqua nei locali interrati. Le operazioni inizieranno già domani, 1 settembre, e seguiranno un ordine di priorità a partire dalle strade più prossime a quelle interessate dai recenti eventi.
“Chiaramente indagini e perizie proseguono a tutti i livelli e da parte di tutti i soggetti coinvolti e competenti – dice il sindaco David Bussagli – Come amministrazione riteniamo utile fare una ricognizione di tutti i locali interrati. E’ una operazione straordinaria nell’interesse della sicurezza pubblica e che necessita della collaborazione dei cittadini, che ringrazio fin da subito sia per le ispezioni che prenderanno il via domani, sia per il monitoraggio costante che li invitiamo a fare”.
Le strade interessate saranno via Dietro le Mura, via Marmocchi, parte alta di via della Repubblica (parte alta), vicolo delle Chiavi, vicolo San Gregorio, via Trieste (fino a via San Lucchese), vicolo del Poggiarello e vicolo Ciaspini (fino all’intersezione con via Frilli), via Gallurì e via Frilli nel tratto compreso tra via Marmocchi e vicolo Ciaspini. In base all’esito della ricognizione le vie interessate dalle verifiche saranno ulteriormente estese.
Per l’ispezione dei locali interrati procederà una squadra di lavoro composta da tecnici e agenti della Polizia Municipale.
I cittadini sono inoltre invitati a verificare con frequenza almeno quindicinale la presenza di acqua nei locali interrati e a segnalarlo ad uno specifico indirizzo mail che è stato appositamente attivato: cantine.centro@comune.poggibonsi.si.it, fermo restando l’obbligo in caso di presenza di acqua di immediata segnalazione ad Acque spa al numero verde gratuito 800 983389.
Un "serpentone" di 400 persone ha attraversato le vie del centro stamani, aprendo la campagna…
Venerdì sera 11 aprile è venuto a mancare l’abate olivetano Michelangelo Tiribilli, Abate generale di…
Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…
Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…
È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…
Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…