Esperti e tecnici di università e istituzioni lavoreranno su questi temi all’Università di Siena venerdì 21 ottobre, in occasione della “National Prime Conference” organizzata dalla rete europea Erasmus Student Network Italia, in collaborazione con Erasmus Student Network International ed Erasmus Student Network Siena.
La conferenza, che si terrà in Aula magna a partire dalle ore 14.30, vedrà la partecipazione di relatori di alto spessore accademico, politico e istituzionale che tratteranno dei risultati ottenuti dal progetto PRIME (Problem of Recognition In Making Erasmus) durante l’anno accademico 2010-2011.
PRIME è la prima ricerca condotta interamente da studenti e focalizzata sul riconoscimento degli studi in mobilità internazionale. Ha lo scopo di individuare i principali problemi e le sfide dal punto di vista degli attori che vi prendono parte (studenti, istituti di istruzione superiore e indirettamente Agenzie Nazionali LLP), al fine di fornire possibili soluzioni.
Durante la conferenza verranno presentati e discussi i dati raccolti in questa indagine che serviranno da stimolo per migliorare e potenziare la mobilità internazionale e garantirne la qualità.
Informazioni sull’iniziativa si trovano on line all’indirizzo www.unisi.it/ateneo/europedirect.
"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…
"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…
Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…
Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…
“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…
"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…