Siena

Al via il bando su città murate e fortificazioni, 5 milioni per i comuni toscani

Favorire la realizzazione di interventi a sostegno di mura storiche, di fortificazioni e di edifici connessi come torri, castelli e ponti. E’ questo l’obiettivo del bando pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il bando ha la finalità di ripristinare l’accessibilità a questi luoghi e di creare percorsi culturali per la loro fruizione. Non sono ammissibili invece interventi volti al solo restauro delle “mura storiche”.

La dotazione finanziaria stanziata sul bilancio regionale 2024-2026 è complessivamente di 5 milioni di euro, i soggetti beneficiari sono i comuni toscani.

“Questo intervento è fondamentale per favorire l’accessibilità e la valorizzazione di beni che contribuiscono a rendere la Toscana fortemente attrattiva nel mondo. Si tratta di beni diffusi su tutto il territorio regionale che hanno un grandissimo valore sotto il profilo storico, culturale e architettonico”, le parole del presidente Eugenio Giani.

Il contributo regionale potrà arrivare all’80% del costo dell’intero intervento, per un importo massimo di 300 mila euro, mentre l’investimento previsto non dovrà essere inferiore ai 150 mila euro.

Ciascun Comune potrà presentare domanda di concessione del contributo per un solo intervento e non dovrà aver beneficiato di altri finanziamenti finalizzati alla realizzazione delle stesse opere previste dal progetto a copertura della quota per la quale si richiede il contributo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

11 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

13 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

13 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

14 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

15 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

15 ore ago