Antenna a Sant’Andrea, Giordano spiega: “Diniego arrivato dalla conferenza dei servizi. Noi pronti a collaborare”

“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in località Sant’Andrea a Montecchio, la conferenza dei servizi tenutasi il 17 marzo scorso ha espresso parere negativo”. Così l’assessore ai servizi informatici e sviluppo digitale del comune di Siena, Giuseppe Giordano, ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere del gruppo Fratelli d’Italia, Pierluigi De Angelis, durante il Consiglio comunale di oggi, giovedì 10 aprile, relativamente al progetto di installazione di un’antenna di rete mobile.

“La direzione Territorio – ha proseguito Giordano – ha espresso un parere positivo con prescrizioni attraverso lo Sportello unico edilizia (Sue), abusi, condoni e vigilanza edilizia, agibilità, mentre il servizio Urbanistica e paesaggio si è espresso negativamente. La direzione Opere pubbliche e opere Pnrr, manutenzioni, attraverso il servizio Ambiente, decoro urbano, logistica, prevenzione e protezione civile ha rilasciato un nulla osta. Il comando della Polizia Locale ha dato parere positivo con prescrizioni. Arpat, sebbene non presente in conferenza, ha espresso parere positivo. La Soprintendenza ha invece rilasciato un parere negativo. Il parere di Enac è stato acquisito per ‘silenzio-assenso’, dunque anch’esso è da ritenersi favorevole. Alla conclusione della conferenza, Inwit ha chiesto la collaborazione dell’amministrazione per individuare siti alternativi per la collocazione dell’antenna. I presenti, pur non potendo impegnare formalmente il Comune, hanno confermato la doverosa disponibilità degli uffici a collaborare per individuare una soluzione condivisa che possa tenere conto delle istanze emerse, tanto da parte del gestore quanto della cittadinanza”.

“A seguito di questo confronto – ha ricostruito l’assessore – in data 19 marzo il servizio Ambiente, logistica e protezione civile, senza perdere tempo, ha richiesto formalmente al referente della società Circet, incaricata da Inwit, l’invio dell’area di ricerca relativa all’antenna da installare a Sant’Andrea a Montecchio, così da verificare la possibilità di utilizzare un sito alternativo di proprietà comunale. Il giorno successivo, il 20 marzo, lo stesso servizio ha incontrato due rappresentanti del comitato di Sant’Andrea, ascoltandone le valutazioni e proposte. È seguito un sopralluogo tecnico da parte del personale comunale per esaminare, in particolare, la compatibilità paesaggistica delle eventuali nuove ipotesi di localizzazione dell’infrastruttura, in modo da fornire un orientamento utile al gestore, fermo restando che spetta a quest’ultimo la decisione finale sul punto tecnicamente più idoneo da sottoporre poi all’approvazione dell’ente. Il percorso seguito, come ho già avuto modo di sottolineare in occasione di precedenti risposte, si sta sviluppando nel pieno rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente, con grande attenzione e trasparenza”.

Giordano ha sottolineato che “il comune ha garantito la presenza in Conferenza dei servizi di due rappresentanti del comitato di Sant’Andrea, dando così pieno valore alla partecipazione dei cittadini. La loro presenza è stata possibile anche grazie all’attività di pubblicizzazione dell’istanza e all’impegno immediato del Comune, che ha voluto coinvolgere sin dall’inizio tutte le parti interessate. Altre forme di partecipazione assembleare, pur non previste dalle norme, erano state auspicate da questa amministrazione, che ha cercato in ogni modo di assicurare la massima circolazione delle informazioni. Ciò è stato fatto sia attraverso la Conferenza dei servizi, sia pubblicando online gli atti progettuali, sia attraverso una mia intervista rilasciata alla stampa. Tuttavia, va evidenziato che l’indisponibilità di altri soggetti competenti, ovvero Inwit e Arpat, ha impedito la realizzazione di ulteriori momenti pubblici di confronto. Il Comune, per legge, non può surrogare tali assenze, essendo la competenza in materia ripartita tra i diversi enti coinvolti. Rimango comunque a disposizione, insieme agli uffici, per seguire con attenzione l’evolversi della situazione, continuando a garantire la massima trasparenza e collaborazione”.

Il consigliere Pierluigi De Angelis (gruppo Fratelli d’Italia), si è dichiarato “completamente soddisfatto per la risposta esaustiva e chiarificatrice, che mette in evidenza la limpidezza della procedura posta in essere e l’informazione data con puntualità ai cittadini. A questo aggiungo la possibilità data ai cittadini stessi di accedere a tutte le informazioni del caso. Ringrazio assessore e uffici per la disponibilità data rispetto a tutte le richieste pervenute, non soltanto dal punto di vista amministrativo con l’apertura della Conferenza dei servizi a rappresentanti del Comitato, ma anche a ulteriori confronti e incontri. Assessore e uffici si sono messi a disposizione per risolvere le diverse esigenze emerse nel quartiere, comprese quelle di coloro che hanno espresso la necessità di sviluppo della tecnologia. Vorrei ringraziare anche i rappresentanti dei comitato Sant’Andrea che hanno dimostrato apertura al dialogo e la volontà di trovare la migliore soluzione possibile nell’interesse di tutti”.