Siena

Befana, l’associazione nazionale Carabinieri porta le calze ai bambini ospiti di una casa d’accoglienza

Una delle più sentite tradizioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Siena (ANC- Sez. Siena) è l’arrivo della Befana il 6 gennaio al Comando provinciale dei Carabinieri. La pandemia che ci sta falcidiando ha impedito alla simpatica Vecchietta di arrivare con il suo calesse, accompagnata dai pazienti cavalli dei Carabinieri Forestali e dai clown Nasi e Nasi. Ha comunque trovato ugualmente il modo di far arrivare le sue calze ai bambini, figli dei Carabinieri in servizio a Siena, attraverso i loro genitori.

L’ANC-Sez. Siena ha quest’anno voluto pensare anche ad altri bambini, quelli ospiti della Casa di Accoglienza Domus Concordiae. La struttura si occupa dell’accoglienza di donne in stato di fragilità, spesso accompagnate dai loro bambini, donne in molti casi vittime di violenze che vengono seguite in quell’importante e delicato percorso verso un’autonomia, psichica, economica e sociale che possa consentire loro di ricostruirsi una vita.

La consegna delle “calze”, che si è potuta concretizzare solo qualche giorno dopo l’Epifania, è stata molto gradita, come ha ricordato Rosalinda Chiummiento, Responsabile della Domus al Presidente ANC Aldo Di Raimo, ricevuto nella struttura senese, ancora addobbata per il Natale, dove era presente anche il Dott. Paolo Almi, Vicario della Misericordia e Mauro Migliorini, Presidente della cooperativa Il Prossimo.

Un’accoglienza davvero straordinaria per un gesto tanto piccolo, ma molto sentito dai Carabinieri, che per il loro lavoro, conoscono bene queste realtà e proprio per questo, hanno voluto portare il loro saluto e far sentire la loro vicinanza in una delle ricorrenze a loro più care.

L’incontro si è svolto rispettando rigorosamente tutte le regole previste dal distanziamento sociale, salvo il breve istante della foto ricordo che ha strappato a tutti un sorriso sotto le mascherine.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

1 ora ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

1 ora ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

1 ora ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

2 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

2 ore ago

Chigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a Madrid

Il Trio Hèrmes è protagonista all'Istituto italiano di cultura di Madrid nell'ambito del ciclo 'In…

2 ore ago