«In questo modo – sottolinea l’assessore comunale Chiara Lanari – rendiamo partecipi i cittadini, nel costruire tutti insieme una biblioteca che diventi sempre più luogo di incontro e di cultura, uno spazio di aggregazione e integrazione sociale sul territorio. La biblioteca sta facendo il possibile per svolgere questa funzione, dando continuamente nuovi servizi agli utenti, come dimostra la nuovissima Bibliogarden».
La campagna di quest’anno lanciata da Giunti segue quella del 2011 In ospedale c’è un bambino che… grazie alla quale sono stati donati, in un solo mese, ben 113.885 libri ai reparti pediatrici degli ospedali italiani, e quella del 2010 Regala un libro all’Aquila con cui sono stati raccolti 37.420 libri per la ricostruzione delle biblioteche della città distrutte dal sisma del 2009.
"Come rendere l'inserimento lavorativo possibile e sostenibile anche per quelle aziende che oggi lo vivono…
Quasi 3,8 milioni di euro in meno per manutenzione delle strade: è la scure che,…
Domani, sabato 24 maggio, alle 18, il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e…
Il Comune di Chianciano Terme ha approvato un'importante convenzione finalizzata a consolidare e strutturare la…
Sarà un fine settimana ricco di eventi per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi…
Incidente in viale Mario Bracci, direzione Policlinico, all'altezza dell'intersezione con via Salvo D'Acquisto. La strada…