Categories: Siena

Chiusi – “Dona un libro alla tua città”: Il Comune sostiene la campagna mirata a far regalare nuovi volumi

Il Comune e la biblioteca comunale di Chiusi sostengono la campagna estiva, lanciata dalle librerie Giunti al Punto, per sensibilizzare tutte le persone che entrano in libreria a donare un libro alla comunità. L’iniziativa parte dal primo agosto, e durerà per tutto il mese, con lo slogan «Dona un libro alla biblioteca della tua città». Va da sé che l’obiettivo specifico di Chiusi è arricchire con nuovi volumi la biblioteca di San Francesco, che pure è interessata da nuovi servizi e tante opportunità, come gli e-book, la possibilità di scaricare file video o musicali normalmente a pagamento o prendere a prestito film in dvd. Novità di questi giorni la “bibliogarden”, con sedie e tavoli sistemati dentro al chiostro che si affaccia sul prato del vecchio convento di San Francesco. Un luogo suggestivo, che merita attenzione da parte dei cittadini. In quest’ottica rientra la possibilità di acquistare per un mese intero, nella libreria del centro commerciale di Chiusi un libro con sconto del 15%, con la possibilità di personalizzare la donazione scrivendo una dedica sull’apposito adesivo fornito. Così, chiunque potrà visitare la “sua” biblioteca, arricchita anche dei propri libri.

«In questo modo – sottolinea l’assessore comunale Chiara Lanari – rendiamo partecipi i cittadini, nel costruire tutti insieme una biblioteca che diventi sempre più luogo di incontro e di cultura, uno spazio di aggregazione e integrazione sociale sul territorio. La biblioteca sta facendo il possibile per svolgere questa funzione, dando continuamente nuovi servizi agli utenti, come dimostra la nuovissima Bibliogarden».

La campagna di quest’anno lanciata da Giunti segue quella del 2011 In ospedale c’è un bambino che… grazie alla quale sono stati donati, in un solo mese, ben 113.885 libri ai reparti pediatrici degli ospedali italiani, e quella del 2010 Regala un libro all’Aquila con cui sono stati raccolti 37.420 libri per la ricostruzione delle biblioteche della città distrutte dal sisma del 2009.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Carenza di organico e strutture fatiscenti: manifestazione di FSP Polizia di Stato. Dal Prefetto garanzie sugli interventi

Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…

44 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Derthona nell’infrasettimanale. Riccardini presenta la sfida

Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…

56 minuti ago

Blitz antidroga, Cenni: “Grazie ai carabinieri per la brillante operazione”

“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…

1 ora ago

Trasporto pubblico, modifiche alle tratte dei bus in zona Scacciapensieri

"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…

2 ore ago

I 90 anni dell’Unione corale senese si celebrano con i Carmina Burana: grande evento in Piazza, esperienza umana e musicale

Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…

2 ore ago

Via Lauretana, approvato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del tratto da Siena a Cortona

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…

2 ore ago