“Ho fondato questa associazione dopo che mi trovai sopra un fiume, e seppi che mio figlio di sedici anni, dopo aver assunto della droga sintetica, si era buttato. A quel punto avevo due possibilità: buttarmi anche io o cercare un senso più grande per la mia vita”. È così che Gianpietro Ghidini racconta ormai da quasi dieci anni agli studenti di tutta Italia la sua storia personale, la storia di un padre che ha perso un figlio. Papà Gianpietro, infatti, ha scelto di portare la consapevolezza a quanto più ragazzi possibile, e, questa mattina, è stato il turno dei giovani alunni dell’istituto Caselli di Siena.
“Sono qui per parlare coi ragazzi e non per insegnare qualcosa – prosegue -. Io vorrei stimolare i ragazzi a porsi le giuste domande in un mondo che li vuole riempire di risposte. Ci vogliono far credere che la felicità si trova nel denaro e nelle ricchezze, ma dobbiamo guardare il mondo da un’altra prospettiva, quella dell’essere umano”.
Emanuele Giorgi
Una particolare molecola ha una potente capacità battericida in vitro contro lo Shigella, che è…
Sabato 26 luglio alle 20.30, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà il primo dei…
Due appuntamenti all’insegna dell’archeologia e delle bellezze del territorio di San Gimignano. Sono quelli in…
Un volto nuovo, più bello e funzionale, per una parte importante del centro storico della…
A Colle Val d'Elsa domani, venerdì 25 luglio, e sabato 26 luglio vanno in scena…
L'avvocato Alessandro Betti è stato confermato per acclamazione alla presidenza della sezione di di Siena…