Siena

Gaiole in Chianti, Marco Firmati è il direttore scientifico del museo ‘Alle origini del Chianti’

Il comune di Gaiole in Chianti ha fatto sapere di aver affidato la direzione scientifica del Museo ‘Alle origini del Chianti’ a Marco Firmati. Il neo direttore, che è stato individuato dal comune tramite selezione pubblica, si insedierà a partire dal mese di gennaio.

Marco Firmati è archeologo con una lunga esperienza sul campo, avendo partecipato a numerosi scavi e ricerche, in prevalenza nella Toscana meridionale e nell’Arcipelago toscano. Ha diretto gli scavi nell’insediamento e santuario etrusco di Ghiaccio Forte e nelle necropoli etrusche di Poggio Marcuccio (Scansano) e di Casa Rosa al Taglio (Castellina in Chianti). Da oltre 20 anni si occupa di mostre e musei archeologici in Toscana. È direttore dei musei archeologici di Castellina in Chianti, di Rio nell’Elba e di Scansano, ma anche del Polo Culturale Pietro Aldi a Saturnia.

“Mi congratulo con il nuovo direttore scientifico, Marco Firmati, che ho incontrato personalmente nei giorni scorsi -afferma il sindaco Michele Pescini -. Ho avuto modo di apprezzare fin da subito il grande entusiasmo che ha dimostrato per questo incarico, rimanendo piacevolmente colpito dalla quantità e dal valore dei reperti, nonché dal sito di Cetamura e dall’immobile delle ex Cantine Ricasoli che sono dei punti di partenza di assoluto rilievo per la futura struttura museale. Alle Origini del Chianti è un progetto ambizioso che si sta trasformando in realtà. Il direttore ci dovrà guidare verso la realizzazione concreta del museo, per questo motivo è importantissimo poter contare su una figura di comprovata esperienza nel settore, come quella di Marco Firmati, a cui diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro”.

“In collaborazione con la Soprintendenza e con il comitato scientifico che a breve nomineremo, – prosegue il sindaco – il direttore avrà il compito di elaborare un progetto in grado di valorizzare al meglio gli elementi peculiari ed esclusivi di questo museo, che rappresenta per la comunità di Gaiole in Chianti un traguardo significativo, prima di tutto in termini di riconoscimento delle proprie radici, oltre che di richiamo culturale e turistico. Il museo sarà l’anima di Gaiole, la testimonianza del valore delle origini di questo straordinario territorio per ognuno dei nostri cittadini, a partire dai più giovani ai quali consegneremo una importante eredità”.

“Non posso che rivolgere i più sentiti ringraziamenti a nome di tutta la comunità di Gaiole in Chianti alla professoressa statunitense di etruscologia, Nancy de Grummond – conclude il sindaco – perché è grazie al suo lavoro e agli oltre 40 anni di scavi condotti con la sua equipe di studenti e archeologici sul sito di Cetamura, se oggi Gaiole può aspirare ad avere un museo così importante. Un progetto che ha contato, e continuerà a contare, sulla prestigiosa collaborazione della Florida State University e del Consolato americano”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

11 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

12 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

14 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

14 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

16 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

18 ore ago