L’agenda di Siena News – Il venerdì di Siena dedicato al Cantico di Frate Sole

L’attualità del messaggio contenuto nel Cantico di Frate Sole

Terzo appuntamento dei Venerdì di Siena dedicato al Cantico di Frate Sole di San Francesco d’Assisi, che venne composto esattamente ottocento anni fa. L’appuntamento è per venerdì 7 febbraio alle 17.30 nella Sala delle Lupe del Palazzo Pubblico di Siena insieme a Padre Stefano Tondelli, Commissario per la custodia di Terra Santa per l’Umbria, e Alessandro Zaccuri, direttore della Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attraverso l’analisi puntuale del testo, verrà mostrata la drammatica attualità del messaggio contenuto nel Cantico in un’epoca, quale è quella che stiamo vivendo, segnata dalle guerre e dall’oscuramento delle speranze. I Venerdì di Siena è un’iniziativa del Comune di Siena a cura di Toscanalibri.it per la direzione artistica di Francesco Ricci. Come ormai consuetudine, per l’occasione, a partire dalle 17.15, il Comune di Siena in via straordinaria apre le porte dei suoi uffici del piano terra ai cittadini per una breve visita. Al termine dell’evento aperitivo con brindisi a cura di Fisar Siena (sponsor tecnico). Vini forniti dall’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti. Ingresso gratuito senza prenotazioni fino ad esaurimento posti Programma completo su www.toscanalibri.it e su www.sienacomunica.itInfo redazione@toscanalibri.it – whatsapp 3791789747

Cristiana Capotondi con “La vittoria è la balia dei vinti” ai Rinnovati

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 febbraio Cristiana Capotondi porterà in scena “La vittoria è la balia dei vinti” di Marco Bonini al Teatro dei Rinnovati. Il monologo si colloca all’interno del cartellone “Sipario Rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Lo spettacolo vedrà tre repliche ai Rinnovati: venerdì 7 e sabato 8 febbraio alle ore 21 e domenica 9 febbraio alle ore 17. La protagonista Cristiana Capotondi incontrerà il pubblico sabato 8 febbraio alle 18.30 al foyer del Teatro dei Rinnovati. Si ricorda che, sempre presso il foyer, è operativo il bar, aperto ogni venerdì e sabato dalle 18.30 e ogni domenica dalle 16.30 nei giorni in cui sono in calendario spettacoli. Oltre alle bevande, sempre disponibili negli orari di apertura, sarà possibile fare aperitivo con cibo, sia il venerdì che il sabato, su prenotazione, per chi ha titolo d’ingresso. Tutte le informazioni sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it.

Rapolano: al Teatro del Popolo arriva Chiara Francini con il suo ‘Forte e Chiara’

Chiara Francini e il suo spettacolo ‘Forte e Chiara’ arrivano al Teatro del Popolo di Rapolano Terme per un nuovo appuntamento con la stagione teatrale. Domenica 9 febbraio, alle 21, l’attrice fiorentina porterà in scena il suo one woman show con la regia di Alessandro Federico e l’accompagnamento con musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri. La stagione teatrale del Teatro del Popolo di Rapolano Terme è promossa da Comune, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme. Per informazioni e biglietti, è possibile contattare i numeri 0577-724617 o 331-8181776, scrivere all’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com oppure consultare la biglietteria online sul sito www.biglietteria.toscanaspettacolo.it. Nel giorno dello spettacolo la biglietteria del teatro sarà aperta a partire dalle ore 20.30. Sono previste riduzioni per spettatori over 65, soci Coop e per i possessori della Carta dello spettatore Fondazione Toscana Spettacolo onlus, riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023 (valide solo in caso di acquisto dei biglietti).

“Stand Up MaM. Ridere al Museo”

Per le serate “INCROCI”, nei locali del BarMaM, il bellissimo bar collegato al Museo archeologico, riparte anche il ciclo “Stand Up MaM: ridere al Museo”, un’esperienza unica in cui suoni, risate e sapori si fondono in un mix perfetto. Per accedere alla serata è previsto un articolato buffet e un drink al costo di 25 euro. Prenotazione obbligatoria: 0577 304834 oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it L’appuntamento, davvero di notevole caratura, avrà inizio alle 19.15 con Luca Marianini Trio ‘Love Chet’, composto da Luca Marianini (tromba), Andrea Mucciarelli (chitarra) e Giacomo Rossi (contrabbasso) con un viaggio all’interno di quel vero e proprio universo musicale rappresentato dalla prolifica produzione di Chet Baker. Dalle 20 sarà disponibile un articolato buffet con abbinato un drink da ordinare al bancone del BarMaM. Alle 21 avrà inizio la vera e propria Stand Up Comedy con “BBQ” di Ivano Bisi.

Nicchio, aperture 2025 Chiesa di Santo Spirito e visite Museo di Contrada

La Nobile Contrada del Nicchio informa che la Chiesa di Santo Spirito continuerà ad essere aperta anche nel 2025: sarà possibile visitarla ogni sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30;,Il Museo della Contrada invece potrà essere visitato solo su appuntamento, per prenotare scrivere all’indirizzo e-mail: cancelleria@nobilecontradadelnicchio.it

Torrita di Siena, Sigfrido Ranucci al Teatro degli Oscuri domenica 9 febbraio

È il giornalista Sigfrido Ranucci l’ospite del 48esimo incontro letterario della serie “I Culturativi”, l’iniziativa organizzata a Torrita di Siena dalla Contrada Porta a Sole che da anni colleziona ospiti di tutto rispetto. Per il prossimo appuntamento, in programma domenica 9 febbraio alle 11.30, i posti al Teatro degli Oscuri sono già tutti esauriti.