
Negli ultimi giorni una vera e propria ondata di caldo ha colpito l’Italia, e la nostra provincia non ha fatto eccezione, con temperature superiori ai 30 gradi. Le zone con picchi più elevati sono state Monteroni d’Arbia, Miniere di Murlo, il Lago di Chiusi, Taverne d’Arbia, Poggibonsi e Sant’Andrea a Montecchio.
Questa sorta di estate precoce però ha le ore contate, infatti da mercoledì è previsto un deciso cambio di circolazione con l’arrivo di aria fredda che farà scendere la colonnina di mercurio di 10/12 gradi. Nulla di anomalo, le temperature caleranno di poco al di sotto nelle medie del periodo ma la sensazione di freddo sarà eloquente dato che eravamo abituati a giornate calde e soleggiate. Questa situazione porterà anche molta instabilità su tutta la provincia con possibili temporali e piovaschi e non sarà da escludere qualche grandinata. Nelle zone costiere della regione potranno verificarsi anche trombe marine.
Sul monte Amiata saranno possibili nevicate a partire dai 1300/1400 metri di quota con possibili fiocchi già intorno ai 1100 metri. Sulla vetta la temperatura dei giorni scorsi era arrivata a toccare i 18 gradi ma da giovedì scenderà ben al di sotto dello zero fino a raggiungere i -3/-4 gradi.
Gabriele Ruffoli