Siena

Online il nuovo sito del Museo Civico di Siena

Da oggi, 24 maggio 2024, è online museocivico.comune.siena.it, il nuovo sito web del Museo Civico di Siena, una nuova vetrina virtuale tesa a garantire una divulgazione più efficace del ricco patrimonio artistico custodito al Museo e delle sue mostre e iniziative.

Estremamente approfondito nei contenuti, il portale è frutto di una proficua collaborazione tra il l’amministrazione comunale e l’agenzia digitale fiorentina Cantiere Creativo che ne ha progettato interamente la struttura grafica e informatica, coadiuvata dal personale del Servizio politiche culturali del Comune di Siena. L’esigenza di creare una presenza digitale del Museo è nata da un lato dalla volontà di proporre in modo integrato e coerente lo straordinario tesoro artistico e storico contenuto in questo spazio, e quindi di attrarre viaggiatori sempre più consapevoli ed esperti, e dall’altro dalla possibilità di accrescere l’offerta culturale della nostra città, aprendo anche virtualmente le Sale del Museo a un pubblico sempre più giovane e connesso, ma anche a una platea di esperti che hanno adesso l’opportunità di ampliare notevolmente la conoscenza delle opere.

Attraverso il sito è possibile avere una visione d’insieme del percorso museale, delle sale in cui si articola lo spazio, delle principali opere in esse contenute e della storia del Palazzo Pubblico che lo ospita. Una parte significativa è dedicata alle informazioni per la visita, agli orari e alle modalità di prenotazione e accesso, ma anche alle pubblicazioni edite dal Museo e alle iniziative in corso. Sono inoltre visibili tutti i progetti e i restauri realizzati dal museo negli ultimi anni, ed è possibile organizzare autonomamente la visita oltre che acquistare online i biglietti.

Il portale museocivico.comune.siena.it ha una una veste grafica accattivante e immediata, e le funzionalità sono state rese più semplici e intuitive, responsive per utilizzo su tablet e smartphone. È stata privilegiata la presenza di un esteso apparato fotografico attraverso cui ampliare notevolmente le possibilità di conoscenza delle opere, per rivolgersi a un’utenza abituata alla fruizione delle immagini in maniera massiccia attraverso i social. Dal lato informatico, dopo uno studio dei potenziali flussi di visita e un workshop condiviso con il team web, è stata realizzata un’esperienza utente fluida pensata per diversi livelli di profondità e utenti, rivolta sia a chi sta cercando informazioni sulla visita sia a chi sta cercando materiale di approfondimento. Particolare attenzione è stata data all’aspetto dell’accessibilità, fornendo una perfetta navigazione da tastiera, compatibilità totale con i reader, e contrasto colori e sfondo sempre all’insegna della leggibilità.

Ad accrescere il valore identitario del Museo Civico, con l’obiettivo di proporre un progetto integrato che coinvolga l’intero format di comunicazione, concorre anche il nuovo logo, che debutta proprio sulle pagine del sito web. Cantiere Creativo ha creato su commissione del Comune di Siena un’identità visiva contemporanea e fresca, che funge da collegamento tra il vecchio e il nuovo, il classico e il moderno. Il nuovo logo è piuttosto contemporaneo, ma deriva dall’essenza delle forme delle lettere e simboli che si trovano negli affreschi. Il monogramma è composto dalla congiunzione e parziale sovrapposizione delle lettere M e C. La lettera M si trova parzialmente coperta dalla lettera C, ma rimane sempre riconoscibile. Dentro la C troviamo un simbolo che ci riporta graficamente a un dettaglio che si trova spesso dentro i dipinti e inciso nelle mura del palazzo, che rende il monogramma unico e riconoscibile.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

7 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

8 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

8 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

8 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

8 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

10 ore ago