Siena

Poggibonsi, Bussagli risponde su contratti decentrati: “Per noi contano i lavoratori. L’atteggiamento della Cgil poco comprensibile”

“Per noi contano i lavoratori, il merito e la contrattazione. Le parole e l’atteggiamento della Fp Cgil mostrano scarso rispetto del percorso fatto, dei dipendenti e del ruolo stesso del Sindacato che siamo certi non vorrà farsi snaturare e mortificare da personalismi inutili. È un atteggiamento infatti che nemmeno sorprende perché si era già manifestato nelle precedenti occasioni di contrattazione”. Così il sindaco di Poggibonsi David Bussagli interviene sulla posizione assunta dalla Funzione Pubblica Cgil Siena in merito alla contrattazione decentrata.

“Abbiamo promosso sei mesi di incontri, iniziati ad aprile e con il coinvolgimento di tutti i soggetti sindacali che hanno firmato il CCNL e della RSU aziendale. Il tema su cui si è incentrato il confronto, anche animato, è stato quelle delle progressioni economiche orizzontali su cui le legittime risorse per i dipendenti ci sono e mai sono state messe in discussione. Motivo di divergenza è stato però il criterio di assegnazione: per la parte pubblica la valutazione va fatta anche sul merito, per la Fp Cgil no. Proprio grazie alla contrattazione, in cui noi crediamo, la piattaforma presentata dalla parte pubblica è stata modificata anche in maniera sostanziale per accogliere alcune proposte e sempre chiaramente nell’ambito del perimetro che la legge impone. A ottobre si sono svolti due incontri che hanno portato ad un’ipotesi su cui convergere tanto che per il 14 novembre è stato convocato l’incontro per giungere a sintesi. Il pomeriggio antecedente all’incontro la Fp CGIL – che in sei mesi non ha mai prodotto una ipotesi complessiva – ha inviato una proposta parziale, dedicata solo alle progressioni, e completamente divergente da quella che aveva preso corpo in sei mesi di contrattazione”.

“Questa è la situazione, aldilà dei toni che la Fp CGIL si è lasciata sfuggire. La parte pubblica non ha assunto atti unilaterali e mai si è sottratta al confronto neppure di fronte alle offese personali che il segretario della Fp CGIL locale ha indirizzato al personale dell’ente, mai seguite da scuse di alcun tipo”. “L’obiettivo per noi sono gli interessi dei lavoratori e chiudere un contratto che consentirebbe l’assegnazione delle progressioni – chiude il sindaco -. L’atteggiamento della Fp CGIL risulta francamente poco comprensibile proprio rispetto all’importanza della contrattazione e alla funzione stessa del Sindacato”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

10 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

10 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

10 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

11 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

11 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

12 ore ago